Il forno Hotpoint Ariston è un alleato prezioso in cucina, ma un forno che non funziona correttamente può rapidamente rovinare una ricetta e causare frustrazione.
Se il tuo forno o i fornelli non funzionano come dovrebbero, un semplice reset potrebbe essere tutto ciò di cui hai bisogno per riportare l’elettrodomestico al normale funzionamento. Prima di contattare l’assistenza o di pensare a riparazioni costose, è consigliabile eseguire alcuni passaggi che possono risolvere problemi comuni senza la necessità di un intervento professionale.
Indice
Verificare lo Stato dell’Impianto Elettrico
Iniziamo con una verifica di base.
Molti problemi che sorgono con un forno Hotpoint Ariston, come un fornello che non si accende, possono essere causati da un fusibile bruciato o da un interruttore elettrico che è scattato. Per affrontare questa situazione, è importante verificare il quadro elettrico della tua casa. Individua l’interruttore associato al forno e assicurati che sia in posizione On. Se l’interruttore è scattato su Off, riportalo su On e attendi alcuni minuti per vedere se il forno riprende a funzionare correttamente. Questo semplice gesto può spesso risolvere problemi legati all’alimentazione elettrica senza ulteriori interventi.
Come Funziona il Pannello di Controllo del Forno
Prima di procedere con il reset, è fondamentale comprendere le funzioni del pannello di controllo del forno. Il pannello è dotato di vari pulsanti e manopole che regolano le impostazioni di cottura, la temperatura e il timer. Familiarizzare con questi controlli ti aiuterà a eseguire il reset in modo efficace. La disposizione dei controlli cambia a seconda del modello. Osserva attentamente i simboli e le indicazioni presenti sul pannello per identificare le funzioni principali e comprendere come interagiscono tra loro.
Resettare l’Orologio del Forno
Un orologio impostato in modo errato sul forno Hotpoint Ariston non solo può creare confusione, ma può anche comportare rischi se alcune funzionalità sono attive. Funzioni come l’avvio ritardato si basano sull’ora impostata per accendere il forno e iniziare la cottura a una temperatura prestabilita. Un’ora sbagliata potrebbe portare il forno ad accendersi quando non sei a casa o quando sei impegnato, creando potenziali situazioni pericolose. Per resettare l’orologio del forno, individua il tasto dell’orologio sul pannello di controllo. Premi questo pulsante e poi utilizza i tasti “+” e “–” per regolare l’ora corretta del giorno. Una volta impostata l’ora desiderata, conferma la selezione premendo. Assicurati che l’orologio visualizzi l’ora esatta per garantire così il corretto funzionamento delle funzioni temporizzate del forno.
Come Resettare il Forno
La procedura per resettare il forno può variare a seconda del modello.
Nei modelli non troppo recenti la procedura è molto semplice
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica del forno e azzerare tutte le selezioni personalizzate, come l’orologio o le durate preimpostate, segui questi passaggi
-Spegni il forno.
-Tieni premuto il selettore principale e contemporaneamente il pulsante di avvio/arresto per 6 secondi.
-Al termine della procedura di ripristino, sentirai un segnale acustico che conferma l’avvenuto reset.
Quando utilizzerai il forno la prima volta dopo il reset, funzionerà come se fosse acceso per la prima volta, permettendoti di configurarlo da zero.
Nel modelli più recenti la procedura di reset può essere leggermente più elaborata.
Inizia sempre scollegando il forno dalla presa elettrica. Dopo avere scollegato il forno, attendi almeno trenta secondi: questo intervallo permette al sistema interno di scaricare eventuali cariche residue che potrebbero interferire con il reset.
Una volta trascorso il tempo di attesa, ricollega il forno alla presa elettrica e accendilo premendo il pulsante di accensione. Successivamente, dovrai interagire con il pannello di controllo del forno. Premi e tieni premuto il pulsante OK per circa cinque secondi. Durante questo periodo, il forno emetterà un breve segnale acustico che significa che sta riconoscendo il comando di reset. Dopo il beep, rilascia il pulsante OK e procedi a premere altre quattro volte lo stesso pulsante entro un arco di quindici secondi. A questo punto, sullo schermo del forno dovrebbe apparire la parola COnF, segno che il forno è pronto per ricevere ulteriori istruzioni.
Il passo successivo richiede l’inserimento del codice di servizio che dovrebbe essere annotato dalla targhetta all’interno della porta del forno. Tieni nuovamente premuto il pulsante OK per almeno un secondo, e sul display comparirà UI 00.
Utilizza la rotella di controllo per selezionare il primo numero del tuo codice di servizio, cioè la cifra che si trova prima della barra. Per esempio, se il tuo codice è 9/12, selezionerai 09. Dopo aver selezionato il numero corretto, premi il pulsante Avvio per confermare la scelta. Continua a premere il pulsante Avvio finché non appare AN sullo schermo, segno che il primo segmento del codice è stato inserito correttamente.
A questo punto, è il momento di inserire la seconda parte del codice, ovvero le cifre che seguono la barra. Nel nostro esempio, inserirai 12. Dopo aver digitato queste cifre, premi nuovamente il pulsante Avvio per confermare.
Ora, dovrai navigare attraverso i vari passaggi di test che il forno eseguirà automaticamente. Utilizza il pulsante Avvio per avanzare attraverso questi test finché non compare tEOf sullo schermo
A questo punto, ruota la rotella di controllo fino a quando appare tEOn , quindi premi ancora una volta il pulsante Avvio per finalizzare la configurazione.
Una volta completati questi passaggi, il forno dovrebbe essere stato resettato con successo e riportato alle impostazioni di fabbrica. A questo punto, il tuo forno Hotpoint Ariston dovrebbe tornare a funzionare normalmente, permettendoti di continuare le tue attività culinarie senza ulteriori interruzioni.
Lascia un commento