• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Tu sei qui: Home / Come Riparare / Elettrodomestici / Aspirapolvere non si Accende – Come Risolvere il Problema

Aspirapolvere non si Accende – Come Risolvere il Problema

Aggiornato il 5 Gennaio 2023 da Luigi Raimondi

In questa guida spieghiamo come riparare un aspirapolvere che non si accende.

Gli aspirapolvere sono elettrodomestici tanto semplici quanto fondamentali. Risulta essere per questo che spesso li diamo per scontati e pensiamo che non possano guastarsi mai. Quando accade, però, ecco che entriamo in crisi. Prima di farti prendere dalla fretta, che è sempre cattiva consigliera, considera che un aspirapolvere alle volte può essere riparato. Cosa che ti eviterà di spendere denaro per comprarne uno nuovo.

Il primo passo che devi fare per capire cosa fare quando un aspirapolvere non si accende, è investigarne le possibili cause. Per farlo, devi intanto controllare che la spina sia regolarmente collegata alla presa elettrica e successivamente verificare che la presa elettrica sia funzionante, magari provando a collegare l’aspirapolvere ad un’altra presa. Potrebbe sembrare una considerazione banale, ma non lo è. Fatto questo, già che ci sei, accertati che sia presente la corrente, e che la mancata accensione dell’aspirapolvere non dipenda da un problema sulla linea.

La causa di un aspirapolvere che non si accende potrebbe anche dipendere dal surriscaldamento del motore interno. In questo caso, in genere, i modelli di aspirapolvere dispongono una spia che si accende per dirti questo. Se succede, devi semplicemente lasciare a riposo l’elettrodomestico per circa trenta minuti, dovrebbe bastare per farlo partire di nuovo.

Se il problema non dipende dalla corrente, dalla presa e dal sensore termico per il surriscaldamento, allora la causa potrebbe essere uno dei tanti fattori legati alla manutenzione dell’elettrodomestico. In questo caso devi smontarlo e controllarli uno per uno. Il nostro consiglio è di cominciare dal sacchetto e dal filtro, controlla che siano montati bene e che non siano pieni di polvere o troppo sporchi per funzionare. Se ciò accade, infatti, l’aspirapolvere non si accende per garantire la sicurezza del motore. Il modo migliore per procedere è sostituire entrambi, una cosa che dovresti comunque fare periodicamente.

Un altro aspetto che devi controllare è il funzionamento delle prese d’aria, che servono per espellerla dopo averla utilizzata per aspirare la polvere. Se sono otturate, ovviamente l’aspirapolvere non si accende o comunque non aspira. Devi anche controllare che non siano presenti ostruzioni nel tubo, o peggio ancora fori, che potrebbero rendere inattivo l’elettrodomestico. Per verificare la presenza di ostruzioni nel tubo, e per rimuoverle, puoi piegare in modo sottile una gruccia e passarla all’interno del tubo, stando però attento a non danneggiarlo. Se il tubo è bucato, invece, dovrai sostituirlo. Altri aspetti legati ad una scorretta manutenzione dell’aspirapolvere potrebbero essere le cinghie, se si sono rotte, devi cambiarle.

Un altro motivo che potrebbe impedire l’accensione dell’aspirapolvere è il rullo. In questo caso devi smontarlo e assicurarti di averlo pulito a dovere, non toccarlo mai quando ruota, perché potresti farti male. Approfittane anche per lubrificarlo con olio. Se il problema è a livello di circuiti, devi controllare che siano funzionanti utilizzando un tester di continuità. Se non sai usarlo, fai fare ad un esperto. Nel caso il problema dipenda dai circuiti, purtroppo non c’è nulla che tu possa fare, dovrai sostituirlo.

Questo vale anche nel caso il guasto dipenda dal motore, impossibile da riparare, se non sei un esperto. Poi abbiamo altre potenziali cause alla base di un aspirapolvere che non si accende, per esempio le spazzole e i cuscinetti. Le prime vanno pulite accuratamente, i secondi lubrificati. Infine, anche la ventola e le rotelle andrebbero pulite o sostituite.

Archiviato in: Come Riparare, Elettrodomestici

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.