• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

You are here: Home / Come Riparare / Elettrodomestici / Cattivi Odori Lavatrice – Cosa Fare

Cattivi Odori Lavatrice – Cosa Fare

Aggiornato il 17 Ottobre 2024 da Luigi Raimondi

In questa guida ti spiegheremo cosa fare con i cattivi odori della lavatrice.

Risulta essere un problema che tende a presentarsi soprattutto con i nuovi modelli eco, con etichette da A+ ad A+++. Naturalmente una lavatrice che puzza non fa piacere a nessuno. Questo perché trasferisce i cattivi odori agli abiti e ai panni lavati. Poi è ovvio che la questione diventa delicata anche da un punto di vista di igiene, e non solo di olfatto. In certi casi la muffa può infatti trasferirsi sugli abiti, creando dei piccoli puntini grigiastri sul tessuto. Per fortuna esistono dei segni chiari che ti indicano questo problema o potenziale tale. Inoltre, non mancano le soluzioni per igienizzare la lavatrice e per eliminare i cattivi odori.

Indice

  • Cause dei Cattivi Odori
  • Quando Pulire la Lavatrice
  • Come Eliminare i Cattivi Odori dalla Lavatrice

Cause dei Cattivi Odori

In primo luogo è importante capire perché la lavatrice comincia a puzzare, e quali sono le cause di questa circostanza così spiacevole. Il motivo è di natura batterica, la colpa appartiene ai residui di detersivo, i quali creano un ambiente perfetto per la proliferazione di questi microorganismi. Dunque un ambiente particolarmente umido.

Quando i residui cominciano ad accumularsi in quantità notevoli, i batteri sviluppano la muffa. Di conseguenza, questa cresce fino a trasferirsi anche sui capi puliti in lavatrice. Da un semplice problema olfattivo, la questione diventa dunque igienica. Ecco perché dovresti intervenire immediatamente, quando senti che la tua lavatrice puzza.

Quando Pulire la Lavatrice

In teoria la pulizia della lavatrice andrebbe fatta almeno una volta ogni trenta giorni. Anche se in apparenza ti sembra pulita, non è detto che lo sia. I batteri, prima di sviluppare la muffa, sono di fatto molto complicati da stanare. Molti puliscono l’elettrodomestico quando la guarnizione comincia a sporcarsi di muffa. Arrivati a quel punto, però, si è già in netto ritardo.

Come sempre il modo migliore di procedere è prevenire, piuttosto che curare il problema. Vediamo come puoi verificare se la muffa ha già cominciato a svilupparsi. Puoi farlo sollevando il bordo in basso della guarnizione dell’apertura. Se noti una materia grigiastra o verdastra sulla superficie, vuol dire che devi intervenire. Anche se non vedi nulla, prova a usare il naso. Spesso, sollevando questa sezione, emerge un pessimo odore.

Come Eliminare i Cattivi Odori dalla Lavatrice

Di solito, se la situazione non è in stato avanzato, basta utilizzare un prodotto antibatterico durante i lavaggi. Questo dovrebbe servire per evitare la formazione di muffe, funghi e batteri. Purtroppo, però, solo chi utilizza costantemente alte temperature nei lavaggi può mettersi al sicuro. Chi invece usa spesso acqua fredda o a temperatura ambiente, deve procedere in altro modo. Le basse temperature non distruggono i batteri, cosa che invece fa l’acqua molto calda. In queste circostanze conviene usare degli ulteriori additivi. Per esempio, le pastiglie igienizzanti sono progettate per eliminare le formazioni grasse lasciate da detersivi e ammorbidenti. Si tratta di una soluzione utile per rendere molto difficile la vita ai batteri.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 CARE + PROTECT Tabs Igienizzanti Cura Lavatrice, Pulizia del Filtro e Cestello, Elimina Sporco e Cattivi Odori, 5 Pastiglie, Profumo di Lavanda CARE + PROTECT Tabs Igienizzanti Cura Lavatrice, Pulizia del Filtro e Cestello, Elimina Sporco e... Acquista su Amazon
2 Cura Lavatrice - Confezione da 24 per anticalcare lavatrice, Pulizia Profonda tutto l'Anno, Adatta a Lavatrici HE, a Carica dall'Alto e Frontale, Rimuove Odori, Sporcizia e Accumuli Cura Lavatrice - Confezione da 24 per anticalcare lavatrice, Pulizia Profonda tutto l'Anno, Adatta a... 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Chanteclair - Cura Lavatrice Igienizzante, Extra Freschezza, Elimina Sporco, Calcare e Cattivi Odori - 250 ml Chanteclair - Cura Lavatrice Igienizzante, Extra Freschezza, Elimina Sporco, Calcare e Cattivi Odori... 3,79 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 ACE CANDEGGINA GENTILE GREEN MONODOSE, Confezione da 18 tabs ACE CANDEGGINA GENTILE GREEN MONODOSE, Confezione da 18 tabs 3,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Cloro tabs candeggina in pastiglie da 1 kg. Cloro tabs candeggina in pastiglie da 1 kg. 11,00 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

L’utilizzo di questi prodotti è molto semplice. In pratica dovrai aprire il cestello della lavatrice e inserire una di queste capsule. Dopo dovrai avviare un lavaggio a vuoto con una temperatura dell’acqua a 90 gradi. Purtroppo questo tipo di operazione funziona bene con le vecchie lavatrici, ma non con i modelli più avanzati. Le già citate lavatrici eco sono progettate per risparmiare risorse idriche, dunque riempiono poco il cestello. Per ovviare al problema, devi aprire il cassetto del detersivo e versare acqua in aggiunta. Devi farlo quando l’elettrodomestico ha finito di caricare la sua acqua. Accertati che il livello delll’acqua arrivi a coprire la sezione in basso della guarnizione. Non guasta nemmeno pulire manualmente la parte coperta dalla guarnizione.

Le guarnizioni in gomma andrebbero pulite a prescindere dal lavaggio a vuoto. Questo velocizzerà le operazioni, e ti permetterà di ottenere un risultato migliore. Un altro consiglio utile è pulire la vaschetta del detersivo, perché è qui che si creano le incrostazioni peggiori.

Esistono poi altri sistemi per prevenire o eliminare i cattivi odori dalla lavatrice. Potresti, per esempio, usare dei prodotti naturali durante i lavaggi a vuoto. Tra questi trovi l’aceto di mele o l’aceto di vino bianco. Si tratta di prodotti ottimi, perché disinfettano la lavatrice e aiutano anche ad eliminare i residui calcarei. Puoi addirittura aggiungere qualche goccia di olio essenziale per profumare il tuo elettrodomestico.

Prima di concludere questa guida sulla lavatrice che puzza, c’è un’altra cosa che devi sapere. Ti conviene tenere aperto lo sportello della lavatrice dopo ogni lavaggio. In questo modo permetterai all’umidità di fuoriuscire dagli interni del cestello. Un cestello asciutto e privo di umidità, non a caso, è un ambiente molto complicato per i batteri e le muffe. Infine, cerca di economizzare con le quantità di detersivo, per evitare i depositi eccessivi. Come puoi vedere, serve grande attenzione per mantenere pulita una lavatrice.

Filed Under: Come Riparare, Elettrodomestici

About Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più