• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Tu sei qui: Home / Come Riparare / Abbigliamento / Come Riparare i Guanti

Come Riparare i Guanti

Aggiornato il 4 Gennaio 2023 da Luigi Raimondi

In questa guida spieghiamo come riparare i guanti.

Una cosa che potrebbe fare sorridere alcuni, ma chi è affezionato al proprio paio di guanti o ha comprato un modello particolarmente costoso, sa quanto è dura rinunciarvi. Per fortuna riparare i guanti è possibile, scopriamo insieme come fare.

come-riparare-i-guanti

Come tutti sappiamo i guanti di pelle tendono a essere molto più costosi di quelli realizzati con altri materiali, per questa ragione in questa guida ci concentreremo sulla riparazione di questa tipologia.

Se si tratta di strappi di lieve entità, per la riparazione è possibile utilizzare della colla elastica per pelle in grado di rendere praticamente invisibile lo strappo.

La colla per pelle è l’ideale per riparare guanti in pelle con strappi che vanno dai 2 fino ai 5 centimetri di lunghezza.

Non sarà però possibile utilizzarla per riattaccare le dita dei guanti se si sono staccate del tutto.

Indice

  • Occorrente
  • Procedura

Occorrente

Colla per pelle
Panno morbido
Bastoncino del ghiacciolo
Tintura per pelle
Stucco per pelle
Spugna

Procedura

Infilare il guanto con lo strappo, poi prendere il bastoncino da ghiacciolo e versarci su della colla per la pelle per poi passarla fra i bordi dello strappo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Artiglio Colla Adesivo Per Cuoio, Pelle, Sughero, Feltro, Legno, Plastica E Gomma, Tubetto 150 Ml, Giallo Artiglio Colla Adesivo Per Cuoio, Pelle, Sughero, Feltro, Legno, Plastica E Gomma, Tubetto 150 Ml,... 7,47 EUR Acquista su Amazon
2 Pattex Special Pelle, Adesivo per la Riparazione di Pelle e Cuoio: Cinture, Borse, Scarpe, Portafogli, Giacche, Ottima Presa ed Elasticità, Flessibile, Trasparente, 30g Pattex Special Pelle, Adesivo per la Riparazione di Pelle e Cuoio: Cinture, Borse, Scarpe,... 8,97 EUR Acquista su Amazon
3 Bostik MAX REPAIR adesivo di riparazione super forte, flessibile, per incollaggi estremi g 20, Trasparente Bostik MAX REPAIR adesivo di riparazione super forte, flessibile, per incollaggi estremi g 20,... 6,50 EUR Acquista su Amazon
4 Colla Per Scarpe, Adesivo Professionale Per la Riparazione di Scarpe, Flessibile, Impermeabile, Trasparente, 60ml Colla Per Scarpe, Adesivo Professionale Per la Riparazione di Scarpe, Flessibile, Impermeabile,... 9,99 EUR Acquista su Amazon
5 Colla Per Scarpe, Colla Per Riparazione di Scarpe Trasparente, Colla Scarpe Impermeabile e Non Indurente, Colla Per Scarpe Professionale Per Riparare Scarpe Usurate, Stivali, Pelle Colla Per Scarpe, Colla Per Riparazione di Scarpe Trasparente, Colla Scarpe Impermeabile e Non... 8,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Tutte le operazioni vanno eseguite con estrema calma, perché in caso contrario si potrebbe finire per macchiare la fodera.

Allineare i bordi dello strappo e tenerli uniti per almeno 40 secondi, in modo da permettere alla colla di fare presa, e rimuovere l’eventuale colla in eccesso servendosi di un panno morbido.

Togliere il guanto delicatamente e lasciare che la colla indurisca per almeno 24 ore. Nel caso in cui lo strappo si riapra, per richiuderlo basterà pressare i bordi, ovviamente sempre dopo averlo sfilato.

Una volta completata questa operazione, è possibile nascondere le tracce della riparazione aggiungendo una piccola dose di stucco per pelle.

Immergere una spugnetta nella tintura per pelle. Tamponarla nello stucco e nella zona limitrofe in modo da ridare nuovamente colore al guanto e lasciar asciugare la tintura per almeno 24 ore.

Applicare della crema ammorbidente sui guanti servendosi di panno morbido. In questo modo si renderà la pelle più elastica e preverranno eventuali strappi futuri.

Come abbiamo avuto modo di vedere, con pochi euro e pochi semplici passaggi, è possibile rimettere a nuovo i propri guanti di pelle, evitando spese inutili.

Archiviato in: Abbigliamento, Come Riparare

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.