• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Tu sei qui: Home / Come Riparare / Altro / Come Riparare il Polietilene

Come Riparare il Polietilene

Aggiornato il 20 Agosto 2023 da Luigi Raimondi

In questa guida spieghiamo come riparare il polietilene, un materiale che raramente si danneggia, ma che può comunque andare incontro a rotture. Purtroppo si parla anche di un materiale che risulta essere molto complicato da riparare, e che per questo richiede una guida passo dopo passo

In primo luogo devi considerare che un graffio non richiede per forza un intervento da parte tua, a meno che non sia profondo al punto da rischiare di creare una rottura. Se, per esempio, hai una canoa e noti questi problemi, ti conviene agire solo quando il danno mette seriamente a rischio l’integrità dello scafo. Se invece è innocuo, probabilmente ti conviene lasciarlo stare.

Indice

  • Quando Riparare il Polietilene
  • Come Riparare il Polietilene
  • Come Riparare Danni Maggiori

Quando Riparare il Polietilene

Risulta essere improbabile ma, se si verifica una crepa sul polietilene, la storia cambia. Per prima cosa devi verificare la posizione e l’estensione della fessura o del danno, perché non è detto che si possa riparare con successo. Risulta essere molto difficile eseguire un intervento di questo tipo, perché la struttura di questo materiale è solida e non si presta molto a modifiche. In sintesi, alle volte conviene prendere atto di quanto successo e buttare l’oggetto, sia esso una canoa o un semplice recipiente. Per valutare quando è il caso di riparare o meno un oggetto in polietilene, la cosa migliore da fare è contattare il produttore e farti consigliare da loro.

Come Riparare il Polietilene

Il polietilene ad alta densità viene usato per scopi che richiedono una maggiore resistenza alla trazione. Un esempio viene dato da oggetti come le già citate canoe, insieme ai contenitori pensati per le sostanze chimiche, per l’acqua e per gli alimenti deperibili. Inoltre, si tratta di un materiale che viene di frequente usato per realizzare i serbatoi delle auto, per via delle sue capacità di contenimento del carburante. Ciò comunque non toglie che la riparazione del polietilene, sia esso ad alta o a bassa intensità, risulta sempre uguale, anche se difficile. Questo per via del fatto che, quando viene riscaldato, il materiale si scioglie e le molecole tornano a legarsi tra loro, senza variare la composizione di questo elemento.

Il primo passo per la riparazione di un oggetto in polietilene è sempre la valutazione del danno, e nello specifico la misurazione del diametro del foro o della lunghezza della crepa. Se i due valori risultano essere troppo elevati, converrà piuttosto sostituire quel pezzo, come nel caso dei serbatoi delle auto. In caso contrario, potrai intervenire con il fai da te per porre rimedio al problema, soprattutto se si parla di fori dal diametro di un millimetro o poco più. Se la situazione non è particolarmente grave, puoi tranquillamente coprire la crepa o il buco con la pezza, si tratta di un cerotto o sezione in plastica o lamiera, che servirà appunto per tappare la falla.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 WEICON Easy Mix PE-PP 50 Colla per plastica 24 ml siringa bicomponente WEICON Easy Mix PE-PP 50 Colla per plastica 24 ml siringa bicomponente 32,82 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 BOSTIK Poly Max High Tack Express Cristal colla di montaggio e sigillante universale super rapido e super forte, 100% cristallino cartuccia 300g trasparente BOSTIK Poly Max High Tack Express Cristal colla di montaggio e sigillante universale super rapido e... 15,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Colla secunden liquida 25g con granuli 30g - Bicomponente per Plastica impermeabile e resistente al calore Colla secunden liquida 25g con granuli 30g - Bicomponente per Plastica impermeabile e resistente al... 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Bostik MAX REPAIR adesivo di riparazione super forte, flessibile, per incollaggi estremi g 20, Trasparente Bostik MAX REPAIR adesivo di riparazione super forte, flessibile, per incollaggi estremi g 20,... 6,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Sika- SikaBond-115 Strong Fix, Bianco - Adesivo a presa rapida con elevata resistenza finale - Applicazioni edili, per interni ed esterni - 290ml Sika- SikaBond-115 Strong Fix, Bianco - Adesivo a presa rapida con elevata resistenza finale -... 8,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Colle transparente en polypropylène et PE de polyéthylène, de polypropylène, le PTFE, en Silicone NEUF Colle transparente en polypropylène et PE de polyéthylène, de polypropylène, le PTFE, en... 16,69 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Super colla trasparente in gel per polipropilene, polietilene, PTFE e silicone Super colla trasparente in gel per polipropilene, polietilene, PTFE e silicone 8,99 EUR Acquista su Amazon
8 Loctite Super Attak Plastica, Colla per plastica istantanea, Tubetto di colla liquida trasparente specifica per tutti i tipi di plastica, Colla cianoacrilica con attivatore, 2g+4ml Loctite Super Attak Plastica, Colla per plastica istantanea, Tubetto di colla liquida trasparente... 12,21 EUR Acquista su Amazon
9 Bostik Gomma Liquida 750ml Bostik Gomma Liquida 750ml 16,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Technicqll Colla Adesiva Trasparente Super Gel per PP Polipropilene, Polietilene, PTFE, Silicone Nuovo Technicqll Colla Adesiva Trasparente Super Gel per PP Polipropilene, Polietilene, PTFE, Silicone... 15,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-08-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Ti conviene prendere una pistola o saldatore per cavi elettrici, riscaldare la superficie del cerotto e in seguito fissarlo sopra il polietilene, coprendo la fessura. Il nostro consiglio è di prendere una pezza che sia più larga o più lunga del foro o della crepa di almeno due pollici. Questo passo è molto importante, perché dovrai poter contare su una superficie abbastanza ampia per poterlo fissare correttamente. Oltretutto, devi stare attento a non riscaldare troppo il cerotto, perché questo potrebbe fondersi. Infine, valuta il risultato del lavoro, riempi quel serbatoio o contenitore e verifica che non vi siano perdite.

Come Riparare Danni Maggiori

Quando il danno si presenta con un diametro o con una lunghezza ampi, è comunque possibile intervenire, nonostante il risultato non sia mai garantito. Per riparare la crepa, in questo caso, ti converrà usare un prodotto specifico come lo stucco epossidico. Si parla di un prodotto bicomponente, composto dallo stucco vero e proprio e da un elemento detto catalizzatore, che serve appunto per attivare il primo elemento. Non si tratta comunque di un prodotto difficile da usare, dato che leggendo le istruzioni potrai capire perfettamente come applicarlo. Tra l’altro, nella confezione dello stucco viene sempre fornita una piccola spatola apposita, che dovrai utilizzare per spalmare il materiale sul polietilene. Considera che anche qui è importante coprire le sezioni intorno al foro o alla crepa, e che dovrai ovviamente aspettare che il tappo si sia asciugato.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Lo stucco in resina epossidica, XUDOAI adesivo plastico, utilizzato per riparare, riempire e sigillare crepe, per la riparazione rapida e permanente di metallo, vetro, plastica e altri materiali Lo stucco in resina epossidica, XUDOAI adesivo plastico, utilizzato per riparare, riempire e... 10,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 VIKEYTIM Stucco per Plastica, 120g Stucco Epossidico Bicomponente, Pasta Modellabile per Incollare e Riparare Metallo, Plastica Dura, Pietra, Legno, Ceramica Robusto e impermeabile (Bianco) VIKEYTIM Stucco per Plastica, 120g Stucco Epossidico Bicomponente, Pasta Modellabile per Incollare e... 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Marlin Stucco Epossidico universale per nautica leggero e senza solventi 0,75 lt Marlin Stucco Epossidico universale per nautica leggero e senza solventi 0,75 lt 34,99 EUR Acquista su Amazon
4 VIKEYTIM Stucco per Plastica, 120g Stucco Epossidico Bicomponente, Pasta Modellabile per Incollare e Riparare Metallo, Plastica Dura, Pietra, Legno, Ceramica Resistente al Calore e Impermeabile (Nero) VIKEYTIM Stucco per Plastica, 120g Stucco Epossidico Bicomponente, Pasta Modellabile per Incollare e... 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 CFG - RIFATUTTO STUCCO EPOSSIDICO BICOMPONENTE RINFORZATO CON ACCIAIO AGISCE IN 5 MINUTI PER TUTTI I TIPI DI MATERIALI CFG - RIFATUTTO STUCCO EPOSSIDICO BICOMPONENTE RINFORZATO CON ACCIAIO AGISCE IN 5 MINUTI PER TUTTI I... 5,00 EUR Acquista su Amazon
6 VIKEYTIM Stucco per Plastica, 120g Stucco Epossidico Bicomponente, Pasta Modellabile per Incollare e Riparare Metallo, Plastica Dura, Pietra, Legno, Ceramica Robusto e impermeabile (Marrone) VIKEYTIM Stucco per Plastica, 120g Stucco Epossidico Bicomponente, Pasta Modellabile per Incollare e... 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Veneziani Subcoat S A+B Stucco epossidico bicomponente, colore: Azzurro, size: 2 kg A+B Veneziani Subcoat S A+B Stucco epossidico bicomponente, colore: Azzurro, size: 2 kg A+B 80,25 EUR Acquista su Amazon
8 SAMATEC Stucco fine stucco 2K resina epossidica riparazione fori crepe BS47 (24 kg) SAMATEC Stucco fine stucco 2K resina epossidica riparazione fori crepe BS47 (24 kg) 159,90 EUR Acquista su Amazon
9 FAREN RIPARO IO PUTTY STUCCO EPOSSIDICA 57 GR ALTA RESISTENZA FAREN RIPARO IO PUTTY STUCCO EPOSSIDICA 57 GR ALTA RESISTENZA 8,00 EUR Acquista su Amazon
10 Stucco Epossidico Bicomponente, Adesivo Epossidico XUDOAI, Utilizzato per Metallo Veloce, Plastica, Vetro, Ceramica, ecc. Riparazione Rapida Multiuso di Crepe e Scappatoie Stucco Epossidico Bicomponente, Adesivo Epossidico XUDOAI, Utilizzato per Metallo Veloce, Plastica,... 14,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-08-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Questi metodi risultano utili per fori dal diametro inferiore ai 2 millimetri, mentre per valori superiori si consiglia di utilizzare delle toppe composte da polietilene. Se il danno è vasto ed evidente, non esiste altro materiale in grado di darti la possibilità di ottenere una riparazione efficace. Per quanto riguarda il procedimento, questo non varia di molto, dovrai riscaldare il cerotto in polietilene e anche i contorni della fessura, usando come sempre il tuo saldatore. Poi dovrai applicare il tappo, lasciare che si asciughi e verificarne la tenuta.

Archiviato in: Altro, Come Riparare

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più