• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Tu sei qui: Home / Come Riparare / Elettrodomestici / Condizionatore Perde Acqua – Cosa Fare

Condizionatore Perde Acqua – Cosa Fare

Aggiornato il 3 Gennaio 2023 da Luigi Raimondi

In estate il condizionatore è il nostro migliore alleato, quindi un guasto è qualcosa che potrebbe creare grandi problemi, soprattutto alla luce del caldo che renderebbe difficili le nostre giornate in casa.

Un condizionatore che perde acqua è quindi un problema da risolvere, e le conseguenze derivanti da questo fenomeno possono essere molto vaste, per iniziare perché una perdita d’acqua, così come accade per le tubature, può compromettere la struttura dei muri e dunque mettere a rischio l’abitazione. Poi, come se non bastasse già questo, i ristagni dovuti all’acqua che cola dal condizionatore possono alzare il tasso di umidità e diventare un luogo perfetto per muffe e batteri.

Un condizionatore che perde acqua non è un condizionatore che funziona in modo corretto. Questo perché, generalmente, l’acqua creatasi per via della condensa dovrebbe poi essere scaricata all’esterno dell’abitazione attraverso un tubo di sfogo, collegato ad uno scarico oppure lasciato gocciolare dentro ad un secchio, nulla che tu non sappia già, considerando che questo è uno degli aspetti più chiari del funzionamento di un condizionatore. Per iniziare, è necessario che tu sappia il motivo per cui si forma l’acqua, perché conoscendo questo particolare potresti anche trovare quel piccolo guasto che genera la temuta perdita di liquidi del condizionatore.

La condensa viene causata dallo sbalzo termico che l’aria calda incontra quando incontra il liquido refrigerante che consente al condizionatore di emettere i getti di aria fredda all’interno della casa. Essendo dunque del tutto normale, il problema non è tanto la presenza della condensa, ma il fatto che l’acqua non venga convogliata all’esterno ma lasciata gocciolare dentro l’ambiente domestico. Quando capita, dunque, c’è un problema.

Indice

  • Tubo di Scarico Intasato
  • Filtri e Liquido Refrigerante
  • Vassoio di Condensazione e Manicotti
  • Conclusioni

Tubo di Scarico Intasato

La perdita di acqua nei condizionatori può essere causata da diversi problemi tecnici dell’elettrodomestico. Il primo, oltre che il più frequente, riguarda il tubo di scarico del condizionatore. Questo tubo, infatti, può andare incontro a dei problemi nel tempo, nello specifico, può intasarsi per via di polvere ed altri materiali che, occludendolo, impediscono il passaggio dell’acqua verso l’esterno, facendola accumulare all’interno e dunque causando una perdita in casa. Intervenire in questo caso è molto semplice, basta staccare il tubo, pulirlo accuratamente con l’acqua, e successivamente rimontarlo nel suo alloggiamento. Se al suo interno c’è qualcosa di duro che tappa il tubo e impedisce all’acqua di passare, puoi provare a rimuovere il cumulo di detriti utilizzando con attenzione del filo di ferro.

Filtri e Liquido Refrigerante

Hai controllato il tubo, nel dubbio lo hai pulito, ma il tuo condizionatore continua a perdere acqua. Allora evidentemente la causa dipende da qualcosa di diverso. Potrebbe essere colpa dei filtri del condizionatore, che potrebbero essere intasati da polvere o altri, anche in questo caso basta rimuoverli e pulirli, oppure sostituirli con filtri nuovi, se risultano essere eccessivamente sporchi o consumati. Ma se il problema non è nemmeno questo, allora il condizionatore che perde acqua potrebbe dipendere dal liquido refrigerante, se ne è presente poco, o se è del tutto assente, si potrebbero creare delle formazioni di ghiaccio all’interno del condizionatore che, sciogliendosi per via del caldo, darebbero poi origine a delle copiose perdite di acqua in casa.

Vassoio di Condensazione e Manicotti

Molto spesso il problema è interno al condizionatore, e nello specifico riguarda il vassoio adibito alla normale raccolta della condensa. Per farti un esempio, questo vassoio potrebbe essere montato male e inclinato, e questo causa una perdita di acqua in casa. Allo stesso modo, potrebbe essere sporco o contenere dei detriti, questo porta ad alcuni malfunzionamenti che, tra le altre cose, causano anche le perdite. Poi ovviamente la perdita può anche essere causata da un difetto o da un buco nei manicotti che collegano le pompe ai tubi di sfogo, questo accade perché i manicotti, essendo fatti di gomma, tendono a indurirsi o a marcire nel tempo, diventando poco affidabili. Comunque, basta semplicemente sostituirli con dei manicotti nuovi, per risolvere il problema del condizionatore che perde acqua.

Conclusioni

Oggi abbiamo visto cosa fare quando il condizionatore perde acqua, ma non è detto che la causa del guasto possa essere una di queste. Potrebbe dipendere ad esempio dal motorino interno o da un guasto allo split, purtroppo, in questi casi, devi obbligatoriamente chiamare l’assistenza e affidarti ad un tecnico esperto.

Archiviato in: Come Riparare, Elettrodomestici

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.