• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Tu sei qui: Home / Come Riparare / Altro / Decespugliatore non Parte – Come Risolvere il Problema

Decespugliatore non Parte – Come Risolvere il Problema

Aggiornato il 3 Gennaio 2023 da Luigi Raimondi

In questa guida spieghiamo come riparare un decespugliatore che non parte.

Si tratta di  un problema che, come sai, non è da poco. I decespugliatori sono infatti strumenti fondamentali per gli agricoltori o per gli appassionati di giardinaggio. Questo perché ti consentono di falciare l’erba con facilità e senza sforzo. Ti permettono anche di tagliare i cespugli e in certi casi persino i tronchi. Inoltre sono attrezzi molto costosi, quindi un decespugliatore che non funziona può rappresentare un problema. Ecco perché è il caso di studiare nel dettaglio cosa controllare ed eventualmente come agire.

I decespugliatori sono attrezzi molto complessi, e ne esistono tra l’altro di diverse tipologie. Ci sono quelli che si avviano grazie ad un motore a scoppio, e quelli che invece sfruttano un motorino elettrico. Ovviamente ne esistono di diverse dimensioni e tecnologie, anche se i più diffusi sono quelli con il classico filo tagliente in nylon. Indipendentemente dalla tipologia, generalmente si tratta di strumenti fatti per durare nel tempo. A patto che tu abbia l’attenzione di manutenerli periodicamente. Spesso ci si dimentica della fase di pulizia, o semplicemente la si sottovaluta. Risulta essere un grosso problema, perché i decespugliatori sono soggetti all’accumulo di detriti e di sterpaglie in quantità industriale. Risulta essere ovvio che sia così, visto l’uso che ne viene fatto.

Una manutenzione scorretta o assente può rivelarsi molto pericolosa. Per iniziare, rischierai di farti male seriamente nel caso in cui il decespugliatore dovesse cominciare a funzionare male. Inoltre correrai il rischio di buttare molti soldi, nel caso dovesse guastarsi. Un decespugliatore che non parte, dunque, è un decespugliatore spesso tenuto in pessime condizioni. Di contro, le cause del malfunzionamento o del guasto del decespugliatore possono essere diverse. Così come sono diverse le parti che si trovano all’interno di questo attrezzo. Alle volte, però, il mancato avvio del decespugliatore potrebbe dipendere da alcune semplici dimenticanze. Per questi motivi, occorre passare singolarmente in rassegna le varie potenziali cause, e in questa guida ci occuperemo in particolare dei modelli a motore mentre per quelli elettrici è possibile fare riferimento a questa guida sul decespugliatore elettrico su Ilmioprato.com.

Per prima cosa bisogna sgomberare il campo dalle ovvietà. Spesso ci si dimentica di controllare i livelli di carburante nel serbatoio, per esempio. Capita a tutti di provare ad avviare un decespugliatore con livelli di benzina o miscela praticamente vicini allo zero. In questo caso, la soluzione è piuttosto scontata, devi assicurarti che sia presente il carburante ed eventualmente riempire il serbatoio. Un’altra causa molto banale da risolvere è quella relativa al pulsante di avviamento. Nello specifico, dovrai assicurarti che sia posizionato su On e non su Off. In caso contrario, il circuito non sarà in grado di portare energia alle candele del decespugliatore.

Una delle parti più importanti, in un decespugliatore, è il carburatore. Si tratta anche del pezzo che va manutenuto con maggiore frequenza. Se il carburatore viene utilizzato quando è troppo sporco, nel lungo periodo potrebbe portare ad un’eccessiva usura degli anelli elastici. Questo potrebbe impedire all’attrezzo di avviarsi o di funzionare correttamente. Per evitare che ciò possa accadere, devi procedere ad un’accurata pulizia del carburatore. Per farlo, devi prima assicurarti che il decespugliatore sia spento. Fatto questo, per avere accesso al carburatore dovrai separare lo scarico dal motore. Adesso potrai prendere il carburatore e pulirlo. La stessa cosa devi farla con il filtro di questo componente.

Puoi approfittarne per procedere ad una pulizia generale del tuo decespugliatore. Questo perché anche il serbatoio del carburante tende a sporcarsi piuttosto velocemente. Se il serbatoio è troppo sporco, potrebbe essersi intasato anche il filtro del carburante. Ciò potrebbe causare il mancato flusso del carburante e dunque il mancato avvio del decespugliatore. Per sincerarti dello stato del filtro, ti basta togliere il tubo che lo collega al serbatoio. A questo punto potrai procedere anche alla pulizia del filtro a vista.

Se la candela non funziona come dovrebbe, non è in grado di provocare quella scintilla indispensabile per l’avvio del processo di combustione del motore. Se ciò non avviene, ovviamente il decespugliatore non parte. Anche in questo caso, spesso la causa è dovuta alla sporcizia e ai residui di carbonio depositatisi sulla candela. La manutenzione della candela non è complicata. Basta smontare la copertura esterna del motore per potervi avere accesso. Qui sarà poi necessario pulire la candela, dopo averla svitata dal suo alloggiamento. Se la candela è dotata di morchie, per pulirla avrai bisogno di uno spazzolino di metallo. Poi, ti basterà ricollegarla e verificare il corretto funzionamento del decespugliatore.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Champion - RJ19LM Candela Champion Champion - RJ19LM Candela Champion 2,99 EUR Acquista su Amazon
2 NewZC 4 Pezzi L7T Candela di Accensione para Motosega Decespugliatore Tagliasiepi Candela da 2 Tempi NewZC 4 Pezzi L7T Candela di Accensione para Motosega Decespugliatore Tagliasiepi Candela da 2 Tempi 11,49 EUR Acquista su Amazon
3 Set di candele di accensione di ricambio per decespugliatori e motoseghe Bosch WSR6F Bosch 0242240846 Champion RCJ6Y Dolmar 965603014 NGK BPMR6A NGK BPMR7A Stihl 11104007005 (3) Set di candele di accensione di ricambio per decespugliatori e motoseghe Bosch WSR6F Bosch... 8,85 EUR Acquista su Amazon
4 NGK BM6A Candela NGK BM6A Candela 2,78 EUR Acquista su Amazon
5 Arnold 3121-U1 – 0001 – Candele d' accensione Universal piatta per motoseghe, Trimmer Arnold 3121-U1 – 0001 – Candele d' accensione Universal piatta per motoseghe, Trimmer 4,49 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Gli altri componenti che necessitano di manutenzione sono i già citati anelli, insieme al cilindro e al pistone. Queste fasi sono necessarie anche per un altro motivo, effettuando la manutenzione con costanza del tuo decespugliatore, potrai capire se una di questi componenti si è usurato. In questo caso, dovrai procedere con la sostituzione.

Archiviato in: Altro, Come Riparare

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.