• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Tu sei qui: Home / Come Riparare / Elettrodomestici / Il Forno non si Accende – Cosa Fare

Il Forno non si Accende – Cosa Fare

Aggiornato il 6 Gennaio 2023 da Luigi Raimondi

In questa guida spieghiamo cosa fare quando il forno non si accende. Molte volte si tratta di un problema facilmente risolvibile. Prima però di capire come riparare in modo corretto un forno che non si accende, è necessario fare una distinzione tra uno che non sembra dare segni di funzionamento e uno che invece si accende, ma purtroppo non scalda. In questa breve guida andremo ci occuperemo infatti del primo caso.

Quando il forno non sembra dare segni di funzionamento, non scalda e non si accende neanche la lampada interna, come prima cosa bisogna controllare che il contaminuti non si trovi sullo zero. Infatti alcuni modelli di forno si accendono solo se si impostano i minuti o se si imposta la funzione manuale, che in genere viene raffigurata con una piccola mano.

forno non si accende

Indice

  • Forno non si Accende a Causa del Timer
  • Verificare Alimentazione
  • Forno non si Accende a Causa del Commutatore
  • Altre Cause

Forno non si Accende a Causa del Timer

I forni elettrici sono dotati di un contaminuti elettromeccanico che si occupa dello spegnimento automatico del forno alla scadenza del tempo impostato. Ecco perché se il timer resta sullo zero, il forno non si accende. Una banalità che è sempre bene tenere a mente, visto che può capitare di tenere il forno sulla funzione manuale e non farci più caso, per poi magari metterlo sullo zero per puro caso, magari mentre si esegue una pulizia.

Altre tipologie di forno sono dotate di un contaminuti analogici, ossia di orologio a lancette, formato da una rondellina che consente di impostare la cottura programmata. Nel caso in cui questa rondellina si trovi sul simbolo della campana, anche se sia i simboli possono differire a seconda della marca e del modello del forno, il forno non si accende. Anche in questo caso bisognerà trovare il simbolo della mano e ruotare la rondella. In ogni caso, per avere informazioni più precise sul funzionamento del contaminuti del proprio forno è sufficiente consultare il libretto di istruzioni.

Se il forno continua a non accendersi, bisognerà verificare l’eventuale presenza in cucina di un interruttore in grado di staccare la corrente al forno. Alle volte può capitare di premerlo senza rendersene conto.

Verificare Alimentazione

Se nonostante ciò, il forno continua a non accendersi, bisognerà verificare se viene raggiunto dalla corrente. Per fare questo basta collegare un altro elettrodomestico alla presa da cui è alimentato il forno o collegare il forno ad un’altra presa, per vedere se la mancata accensione dello stesso dipende da un guasto alla presa.

Qualora il forno sia ad incasso, la prima cosa fare è provare a togliere il battiscopa e controllare, facendo luce con il cellulare o meglio ancora con una torcia, se nei paraggi vi è una presa della corrente o una ciabatta. Se la ricerca di una presa della corrente o di una ciabatta non sortisce gli effetti sperati, non resta che rimuovere il forno. In questo caso la prima da cosa fare è svitare le viti collocate agli angoli della struttura, in genere sono quattro, facilmente visibili aprendo lo sportello del forno. Una volta svitate le viti, il forno potrà essere estratto con estrema facilità, bisognerà però fare attenzione, viste le dimensioni ed il peso del forno. In ogni caso, le maniglie che presenta sui fianchi renderanno tutto più semplice. Una volta rimosso il forno sarà semplice trovare la presa della corrente, sarà sufficiente seguire il cavo che fuoriesce dallo stesso.

Forno non si Accende a Causa del Commutatore

Qualora il problema non sia dovuto a nessuno dei problemi indicati in precedenza, la questione diventa molto più complessa e per ripristinare il corretto funzionamento del forno è necessario disporre di conoscenze tecniche basilari e compiere delle verifiche. Vediamo insieme da dove iniziare.

Il commutatore distribuisce la corrente in ogni angolo del forno. Di conseguenza se si brucia o danneggia, la corrente non passa. In molti casi è sufficiente smontarlo e capovolgerlo per rilevare eventuali bruciature. Anche la sostituzione del commutatore è piuttosto semplice. Ovviamente prima di scollegare i fili è raccomandabile fare uno schema e segnarsi la posizione di questi. L’ideale sarebbe scollegare i fili uno alla volta per poi collegarli immediatamente al nuovo commutatore. Questa operazione deve essere eseguita con la massima calma, visto che in caso di errore recuperare lo schema elettrico non è semplice.

Altre Cause

Nel caso il contaminuti elettromeccanico non funzioni in modo corretto, non permette il corretto passaggio della corrente e non chiude i contatti. Se si accende eseguendo un ponte tra i contatti vi sono due alternative, rimpiazzarlo con un ricambio o bypassarlo.

In caso di rottura del termostato la corrente non arriva correttamente al forno. Per risolvere il problema basta eseguire un ponte tra i due fili del termostato. Prima di fare questo però bisognerà impostare un programma utilizzando la manopola del commutatore. Se il forno si accende, basterà rimpiazzare il termostato.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 TERMOSTATO UNIVERSALE PER FORNO ELETTRICO PER TUTTE LE MARCHE TERMOSTATO UNIVERSALE PER FORNO ELETTRICO PER TUTTE LE MARCHE 8,99 EUR Acquista su Amazon
2 TERMOSTATO FORNO UNIVERSALE TERMOSTATO FORNO UNIVERSALE 7,99 EUR Acquista su Amazon
3 Hotpoint C00145486 - Termostato originale originale del forno Ariston/Creda/Hotpoint/Indesit Hotpoint C00145486 - Termostato originale originale del forno Ariston/Creda/Hotpoint/Indesit 11,95 EUR Acquista su Amazon
4 TERMOSTATO FORNO ARISTON 2 CONTATTI C00145486 TERMOSTATO FORNO ARISTON 2 CONTATTI C00145486 10,38 EUR Acquista su Amazon
5 Termometro Forno Digitale Resistenti al Calore a 300°c, Termometro da Cucina con Sonda e Display LCD per Pizza Alimenti Carne Barbecue BBQ Forno Griglia Cibo Termometro Forno Digitale Resistenti al Calore a 300°c, Termometro da Cucina con Sonda e Display... 14,95 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Anche il termostato sicurezza può danneggiarsi. In genere è collocato nei pressi della resistenza superiore. Per raggiungerlo, a seconda del modello, è sufficiente smontare la lamiera superiore o il retro del forno. La procedura da seguire è la medesima del termostato.

Il cablaggio può sciogliersi o bruciarsi con il tempo. Per capire se è tutto ok in genere basta servirsi di un tester per controllare la continuità dei vari fili.

Archiviato in: Come Riparare, Elettrodomestici

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.