• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Tu sei qui: Home / Come Riparare / Elettrodomestici / Manopola Piano Cottura non Gira – Cosa Fare

Manopola Piano Cottura non Gira – Cosa Fare

Aggiornato il 6 Gennaio 2023 da Luigi Raimondi

In questa guida spieghiamo come riparare una manopola del piano cottura che non gira.

Ogni componente di qualsiasi dispositivo soggetto ad un uso continuativo nel tempo, tende prima o poi a guastarsi. Questo succede anche con le manopole del piano cottura che, dopo essere state usate per anni, potrebbero non essere più mobili come un tempo. Il problema principale, però, emerge quando le manopole si bloccano del tutto, in questi casi di fatto non puoi regolare la fiamma e neanche accenderla, perché ti verrà impedito l’utilizzo del meccanismo. In realtà non si tratta di un problema molto complesso da risolvere, contrariamente ai guasti che riguardano i componenti interne del fornello o del punto fiamma, la manopola del piano cottura che non gira può essere aggiustata con il fai da te senza fare eccessiva fatica.

Alle volte succede che la manopola del piano cottura si blocchi improvvisamente, senza dare segnali e cogliendoti dunque alla sprovvista. In questi casi l’unica cosa che puoi fare è rinunciare al tuo fornello per qualche minuto e intervenire per risolvere il problema. Altre volte, invece, la manopola ti comunica prima del blocco che c’è qualcosa che non va, in questi casi il pomello non appare più morbido come prima, il che significa che tende a procedere a scatti o si rivela molto duro da utilizzare. Se succede, sai per certo che quella specifica manopola sta per rompersi, dunque puoi prevenire il problema intervenendo per tempo. Questi sono sostanzialmente i chiari sintomi di una manopola che non funziona o che sta per guastarsi del tutto.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 KIT 4 MANOPOLA UNIVERSALE PER CUCINA A GAS NERA INNESTO 6-7 - 8 MM 4 PEZZI KIT 4 MANOPOLA UNIVERSALE PER CUCINA A GAS NERA INNESTO 6-7 - 8 MM 4 PEZZI 5,90 EUR Acquista su Amazon
2 Manopole Forno 6mm Metallo Gas Stufa Controllo Manopole Universale Manopole Dell'Interruttore di Controllo Per Forno a Gas Piano Cottura a Gas Argento 6 Pezzi Manopole Forno 6mm Metallo Gas Stufa Controllo Manopole Universale Manopole Dell'Interruttore di... 13,99 EUR Acquista su Amazon
3 Manopole forni, 6 Pezzi 6mm Pomelli Cucina Gas, Manopole Piano Cottura Universale Gas Stufa Controllo e piani cottura Adattatori per Cucina Superficie Controllo Serrature, Argento Manopole forni, 6 Pezzi 6mm Pomelli Cucina Gas, Manopole Piano Cottura Universale Gas Stufa... 12,59 EUR Acquista su Amazon
4 USPSHOP, Kit 4 pezzi Manopola (ORIGINALE Beko) per piano cottura/forno beko/cucina, colore Nero, Diametro 36mm, foro 6mm, altezza 22mm USPSHOP, Kit 4 pezzi Manopola (ORIGINALE Beko) per piano cottura/forno beko/cucina, colore Nero,... 11,49 EUR Acquista su Amazon
5 YAL 59 DD YAL 59 DD 244,80 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Prima di vedere come riparare una manopola che non gira, è sempre il caso di fare chiarezza sulle motivazioni che si trovano alla base del guasto o del malfunzionamento di un pomello del piano cottura. Tutto dipende dallo spillo di regolazione, un componente conico che ha lo scopo di trasferire i movimenti della manopola al rubinetto del gas, tramite l’asticella che collega il pomello al rubinetto. In base ai movimenti che fai fare al pomello, lo spillo interviene per regolare l’apertura del rubinetto e per produrre una fiamma del livello desiderato.

In genere lo spillo conico è molto resistente e non si spezza quasi mai, dunque il problema è di diversa natura. Nello specifico, il pomello si blocca per via del deposito di sedimenti sul meccanismo dello spillo, che alla fine gli impediscono di muoversi. Non è raro che accada tutto ciò, per una ragione molto semplice, nel corso del tempo le sostanze liquide o solide che escono dalle pentole o dai tegami tendono a scivolare all’interno del punto fiamma e ad infiltrarsi nei suoi meccanismi, bloccando il perno conico collegato alla manopola. Risulta essere in quel caso che si verifica il blocco del pomello o la sua mancanza di fluidità.

Per rimediare al problema di un pomello del piano cottura che si è bloccato o che non gira correttamente, la soluzione è molto semplice, dovrai sbloccarlo eliminando i detriti che al momento ne impediscono il funzionamento. Per fare questo, però, devi prima comprendere come risulta essere fatto un rubinetto del gas. Questo pezzo, nello specifico, è composto da un’asticella che lo collega direttamente alla manopola e da un corpo metallico, alla cui base si trova proprio lo spillo di regolazione. Quando è nuovo, lo spillo è ricoperto da un lubrificante che ha il compito di ammorbidirlo, nel tempo, il lubrificante si secca o viene sopraffatto dalle sostanze infiltratesi al suo interno, impedendo alla manopola di trasferire correttamente i movimenti allo spillo.

Per risolvere il problem dovrai, come prima cosa, rimuovere la manopola incriminata tirandola con poca forza verso di te. In questa fase non hai la necessità di smontare l’intero piano cottura, cosa che rende molto più semplice e veloce l’operazione. Adesso che hai rimosso il pomello dal suo alloggiamento, troverai un foro all’interno del quale potrai vedere l’asticella del rubinetto, inserendo del lubrificante consentirai al prodotto di scivolare fino a raggiungere il perno di regolazione. Servirà tempo, dopo avere atteso qualche minuto, puoi provare a rimontare la manopola e a vedere se adesso gira. Se è ancora bloccata o se è dura da ruotare, puoi aggiungere altro lubrificante.

Nel caso in cui tu non sia riuscito a sbloccarla, parzialmente o totalmente, le cose si complicano. Questo per via del fatto che dovrai necessariamente smontare il piano cottura del fornello, così da potere avere accesso diretto al rubinetto del gas. Una volta fatto ciò, dovrai rimuovere l’asticella agendo sulle due viti di fissaggio, per avere così accesso al meccanismo interno, questo va estratto per potere poi detergerne la cavità e la sua struttura. A questo punto, dovresti essere riuscito a risolvere il problema.

Archiviato in: Come Riparare, Elettrodomestici

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Commenti

  1. Silvana Margiotta dice

    26 Ottobre 2018 a 19:50

    io ho 2 pomelli completamente bloccati, ho provato con del lubrificante ma niente, e soprattutto non riesco a capire dov’è lo spillo anche dopo aver tolto il pomello
    ci vorrebbe una foto ..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.