• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Tu sei qui: Home / Come Riparare / Elettrodomestici / Come Riparare la Porta di un Forno

Come Riparare la Porta di un Forno

Aggiornato il 4 Gennaio 2023 da Luigi Raimondi

In questa guida spieghiamo come riparare la porta del forno quando questa non chiude più in modo perfetto. Ovviamente, prima di passare alla riparazione, è fondamentale capire a fondo quale risulta essere il problema che si è venuto a creare. Nella quasi totalità dei casi, la mancata chiusura della porta del forno dipende da molle delle cerniere allentate.

Si tratta di un guasto che tende a fare la sua comparsa nel corso degli anni, a seguito dell’usura del forno. Ogni qualvolta si apre il forno, infatti, le molle si tendono, e nel richiuderlo, invece, ritornano nella loro consueta posizione.

riparare porta di un forno

Le cerniere possono finire per danneggiarsi in modo differente anche se in genere tendono solo ad allentarsi. Alcune volte la mancata chiusura del forno è dovuta una rottura del meccanismo di scorrimento. Per accorgersi della presenza di molle allentate basta poco, è sufficiente notare se quando proviamo a chiuderlo, lo sportello del forno, invece di aderire in modo perfetto alla guarnizione, lascia uno spazio di pochi millimetri.

Questo difetto all’apparenza banale ha effetti negativi sulla nostra bolletta della luce e del gas, vista la dispersione di calore che ne consegue. Come se non bastasse, quando la porta del forno non aderisce perfettamente, causando una dispersione del calore, nel caso di un forno ad incasso, alla lunga potrebbe finire per danneggiare seriamente il mobile.

Fatte le dovute premesse, vediamo come riparare la porta del forno in pochi semplici passi.

Indice

  • Come Smontare la Porta del Forno
  • Come Sostituire le Cerniere
  • Conclusioni

Come Smontare la Porta del Forno

Per eseguire la riparazione della porta del forno, è necessario iniziare a smontarla. La procedura per smontare la porta cambia in base al tipo di cerniera montata sullo sportello. Vediamo dunque come procedere a seconda dei casi.

Cerniera con gancio.
Questa tipologia di cerniera è dotata di un sistema di blocco. Risulta essere sufficiente aprire interamente lo sportello del forno e sollevare l’apposita linguetta, che finirà per agganciarsi al gancio del braccio posto in alto.

Una volta eseguita questa operazione, basta afferrare lo sportello ai lati e alzarlo, come per chiuderlo e la porta si staccherà dal forno.

Altri tipi di cerniere
I forni più datati non hanno cerniere con linguette e gancio, pertanto per staccare la porta bisognerà infilare una vite con filetto grosso sulla base del braccio più lungo di ogni cerniera.
Cambiano le modalità, ma il risultato è lo stesso, i due bracci rimarranno bloccati e potremo staccare la porta dal forno.

In realtà vi sono differenti tipi di cerniera. Il consiglio è quello di leggere con attenzione il libretto delle istruzioni prima di iniziare a smontare la porta.

Come Sostituire le Cerniere

Abbiamo spiegato come togliere la porta dal forno in base al tipo di cerniere montate, ora vediamo come sostituire queste.
Per lavorare in tutta sicurezza raccomandiamo di indossare i guanti, dato che in caso contrario potremmo finire per tagliarci.

Prima di iniziare, è opportuno precisare che facciamo riferimento ad uno sportello semplice dotato di doppio vetro, ovvero quello maggiormente diffuso in commercio.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Easyricambi Kit 2 Cerniere Maxi Forno - Porta Pesante NARDI Franke Modello PU60MXS 1986203 Easyricambi Kit 2 Cerniere Maxi Forno - Porta Pesante NARDI Franke Modello PU60MXS 1986203 15,20 EUR Acquista su Amazon
2 NARDI - COPPIA *** 2 ** CERNIERE SPORTELO FORNO ELETRICO INCASSO 2 VETRI LEGGERA 17 X 23,5 CM SPORTELLO B07BQ6GWDL KCF 3694 NARDI - COPPIA *** 2 ** CERNIERE SPORTELO FORNO ELETRICO INCASSO 2 VETRI LEGGERA 17 X 23,5 CM... 14,88 EUR Acquista su Amazon
3 ARISTON INDESIT COPPIA CERNIERE PORTA SPORTELLO FORNO ORIG. C00031925-056702 ARISTON INDESIT COPPIA CERNIERE PORTA SPORTELLO FORNO ORIG. C00031925-056702 27,16 EUR Acquista su Amazon
4 KIT 2 PZ CERNIERE REX ELECTROLUX ZANUSSI F50N 50289805009 EX 3581914540 MOD. FN..., FM..., FG..., ZO... KIT 2 PZ CERNIERE REX ELECTROLUX ZANUSSI F50N 50289805009 EX 3581914540 MOD. FN..., FM..., FG...,... 22,37 EUR Acquista su Amazon
5 G GRIMALDI KIT CERNIERE FORNO SMEG PER MODELLI 3C65MF - 3C65MFV - 3C65V - 3C65XE - 512E37C - 513E37C - 516E37C (KIT DX + SX) G GRIMALDI KIT CERNIERE FORNO SMEG PER MODELLI 3C65MF - 3C65MFV - 3C65V - 3C65XE - 512E37C - 513E37C... 24,30 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Prima di appoggiare la porta sul tavolo, è fortemente consigliato metterci qualcosa sotto per evitare di rigare il tavolo. Inoltre bisognerà rimuovere le viti che vanno a fissare il vetro esterno alla controporta. Sono collocate sotto lo sportello, nei pressi dei lati esterni.

Nella maggioranza dei casi non dovrebbero essere più di due e l’area superiore del vetro esterno dovrebbe trovarsi incastrata sotto la maniglia della porta, pertanto è sufficiente fare leva all’interno degli angolo fra vetro e maniglia con un cacciavite a taglio di dimensioni ridotte.

Una volta rimosso il vetro esterno, basta togliere le 4 vite che vanno a bloccare le 2 cerniere, collocate sotto la porta.
Attenzione però, prima dovremmo staccare i 2 bracci dalle cerniere bloccate che abbiamo arrestato in precedenza, in caso contrario non verranno via dalla controporta.

Una volta fatto ciò, posizioniamo la porta con il lato interno verso l’alto e facciamo pressione con il palmo della mano sul braccio maggiormente lungo. Nel mentre, con l’altra mano togliamo la vite adoperata per bloccarla e facciamo molta attenzione alle dita.

Una volta rimosse, montiamo quelle nuove, acquistabili presso un centro assistenza autorizzato, basta verificare la marca del forno e consultare la rete per trovare quello più vicino.

Ripetiamo quindi i passaggi al contrario e rimontiamo lo sportello
Attenzione però, servirà molta forza per bloccare i due bracci con le molle nuove. Meglio prepararsi per tempo quindi, magari facendosi aiutare da qualcuno.

Conclusioni

Come abbiamo avuto modo di vedere riparare la porta del forno è un’operazione piuttosto semplice. Sono sufficienti solo tanta buona volontà e pazienza e tempo libero.

Archiviato in: Come Riparare, Elettrodomestici

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.