• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Hide Search
Tu sei qui: Home / Come Riparare / Abbigliamento / Come Riparare le Infradito

Come Riparare le Infradito

Aggiornato il 13 Novembre 2020 da Luigi Raimondi

In questa guida spieghiamo come riparare le infradito.

Una delle cose più fastidiose che possono capitarci in estate è la rottura delle infradito quando camminando in strada o sulla sabbia e rischiamo di inciampare. Questo solitamente succede perché si rompe la parte centrale in plastica delle infradito, che staccandosi dalla gomma della suola, non ci permette di indossare correttamente la ciabatta e di camminare.

come-riparare-le-infradito

Purtroppo le ciabatte infradito sono tanto comode quanto delicate, come sappiamo per romperle serve veramente un attimo. Quello che non sappiamo è che basta veramente poco per ripararle.

Riparare le infradito è possibile e, per quanto possa fare sorridere alcuni una simile riparazione, in tempi di crisi riparare una ciabatta di gomma o di spugna ricorrendo al fai da te, permette di risparmiare evitando acquisti inutili.

Infatti, contrariamente a quello che molti pensano, riparare le infradito è estremamente semplice e presenta costi quasi nulli.

Scopriamo insieme come riparare le ciabatte di gomma o di spugna quando si rompono in maniera veloce e economica.

Indice

  • Occorrente
  • Procedura

Occorrente

-Morsa
-Colla per gomma
-Carta vetrata a grana fine
-Cacciavite

Procedura

Un rimedio rapido per riparare le ciabatte infradito consiste nell’adoperare un piccolo pezzo di plastica o cartone, la clip solitamente utilizzata per chiudere il pancarrè è l’ideale.

Vediamo come applicarla nel modo giusto per eseguire la riparazione delle infradito.

Pulire con estrema cura l’interno della fessura utilizzando la carta vetrata a grana fine. Una volta ultimata la pulizia dell’interno della fessura, passare poi alla pulizia della fascetta fuoriuscita da essa, sempre adoperando della carta vetrata a grana fine.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Anpro Kit da 40 Pezzi Carta Abrasiva,Carta Vetrata in Grane 320,400, 600, 800,1000, 1200, 1500, 2000, 2500, 3000,Impermeabile Levigatura a Secco e Umido Sandpaper Anpro Kit da 40 Pezzi Carta Abrasiva,Carta Vetrata in Grane 320,400, 600, 800,1000, 1200, 1500,... 8,99 EUR Acquista su Amazon
2 SIQUK 18 pezzi Carta vetrata umida e asciutta Assortimento 3000 5000 7000 Carta abrasiva a grana alta 9 x 3,6 pollici Carta abrasiva per levigatura automobilistica Finitura mobili in legno SIQUK 18 pezzi Carta vetrata umida e asciutta Assortimento 3000 5000 7000 Carta abrasiva a grana... 7,99 EUR Acquista su Amazon
3 Wolfcraft 3176000 Carta Abrasiva, Grana 240, Argento, 93 x 5 m Wolfcraft 3176000 Carta Abrasiva, Grana 240, Argento, 93 x 5 m 4,79 EUR Acquista su Amazon
4 Carta Abrasiva, Gyvazla 45 Pezzi 80/120/150/180/240/320/400/600/800/1000/1200/1500/2000/2500/3000 Grinta Carta Vetrata Assortimento, Impermeabile Levigatura a Secco e Umido Sandpaper 9 x 3,6 Pollici Carta Abrasiva, Gyvazla 45 Pezzi 80/120/150/180/240/320/400/600/800/1000/1200/1500/2000/2500/3000... 9,50 EUR Acquista su Amazon
5 S&R Carta vetrata Abrasiva Impermeabile per Legno e Metalli 60pz. Grana: 80/120/ 150/180/ 240/320/ 400/600/ 800/1000/ 1200/1500/ 2000/2500/ 3000 S&R Carta vetrata Abrasiva Impermeabile per Legno e Metalli 60pz. Grana: 80/120/ 150/180/ 240/320/... 9,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-03-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Poi fare colare della colla per spugna o per gomma, ovviamente la scelta va fatta a seconda del tipo di materiale con cui sono realizzate le infradito, sia nella fessura che sulla fascetta, nella parte che dovrà essere inserita nuovamente nella fessura e inserire la parte in plastica che si è staccata all’interno del foro che si trova sulla suola, lasciando spuntare al di sotto un piccolo pezzo dell’estremità.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 ADESIVO MAX REPAIR g 20 EXPO BOSTIK [BOSTIK ] ADESIVO MAX REPAIR g 20 EXPO BOSTIK [BOSTIK ] 6,49 EUR Acquista su Amazon
2 ARTIGLIO Colla Adesivo Speciale per Cuoio, Pelle, Sughero, Feltro, Legno, Plastica e Gomma. Tubetto 150ml. ARTIGLIO Colla Adesivo Speciale per Cuoio, Pelle, Sughero, Feltro, Legno, Plastica e Gomma. Tubetto... 4,68 EUR Acquista su Amazon
3 Loctite Super Attak Power Flex Gel Control, adesivo trasparente e istantaneo specifico per materiali flessibili, colla resistente in formula gel per pelle, gomma e cuoio, 1x3g Loctite Super Attak Power Flex Gel Control, adesivo trasparente e istantaneo specifico per materiali... 7,99 EUR Acquista su Amazon
4 BOSTIK Gomma adesivo forte, flessibile e resistente all’acqua 50g Giallo BOSTIK Gomma adesivo forte, flessibile e resistente all’acqua 50g Giallo 6,95 EUR Acquista su Amazon
5 Loctite Super Attak Brush, Adesivo Istantaneo con Pennello Facile e Preciso, Colla Liquida Trasparente per Gomma, Metallo, Ceramica, Legno, Cuoio, Pelle, 1 x 5 g Loctite Super Attak Brush, Adesivo Istantaneo con Pennello Facile e Preciso, Colla Liquida... 8,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-03-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Prendere la clip per chiudere il pancarrè o in alternativa utilizzare un piccolo pezzo di cartone resistente o plastica e lasciarvi entrare la fascetta, in modo che resti al centro del quadrato.

Ora premere con quanta più forza è possibile con le mani e bloccare la ciabatte sulla parte incollata utilizzando una morsa.

Lasciare agire la morsa per delle ore, in modo che la colla faccia presa. In seguito allentare la morsa e tirare fuori la ciabatta.

Infine ripulire i residui di colla con la carta vetrata a grana fine a completamento dell’opera.

Come abbiamo avuto modo di vedere per riparare le infradito sono sufficienti pochi e semplici passaggi. Chi non ha molta dimestichezza con questo tipo di lavori potrebbe trovare difficoltà, ma dopo i primi sbagli, sarà possibile ottenere un ottimo risultato.

Archiviato in: Abbigliamento, Come Riparare

Luigi Raimondi

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più