• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Tu sei qui: Home / Come Riparare / Elettrodomestici / Come Riparare il Termostato di un Frigorifero

Come Riparare il Termostato di un Frigorifero

Aggiornato il 1 Gennaio 2023 da Luigi Raimondi

In questa guida spieghiamo come riparare il termostato di un frigorifero quando è diffettoso. Per fortuna, con pratica e impegno, è possibile sostituire questo pezzo da soli, senza ricorrere all’intervento di un tecnico specializzato.

Prima di iniziare, vediamo come capire se il termostato del frigorifero deve essere sostituito o meno. Risulta essere piuttosto semplice, la sostituzione è necessaria quando il frigorifero ha problemi di raffreddamento o raffreda in maniera eccessiva, questo è infatti dovuto a un problema di malfunzionamento del termostato che va a regolare la temperatura interna e fa attivare e disattivare il meccanismo di refrigerazione.

come-riparare-il-termostato-di-un-frigorifero

In questi casi con una piccola cifra, variabile dai 25 ai 100 euro, è possibile acquistare un termostato di ricambio nei negozi specializzati oppure online. In questo caso sarà necessario conoscere l’esatto modello del frigorifero e il relativo codice, presente all’interno del frigo, riportato su di un’etichetta generalmente posizionata nei pressi dei cassetti per riporre frutta e verdura.
Oltre ai modelli di termostato specifici, vi sono anche quelli generici, che sono compatibili con la maggioranza dei frigoriferi in commercio e risultano essere più economici.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 TERMOSTATO FRIGORIFERO 3 CONTATTI UNIVERSALE PER TUTTE LE MARCHE TERMOSTATO FRIGORIFERO 3 CONTATTI UNIVERSALE PER TUTTE LE MARCHE 8,97 EUR Acquista su Amazon
2 Frigorifero Congelatore Termostato Frigorifero Controllo Temperatura Fredda Universale WPF-20 Frigorifero Congelatore Termostato Frigorifero Controllo Temperatura Fredda Universale WPF-20 13,99 EUR Acquista su Amazon
3 RUIZHI STC-1000 DC 110-220v Digital Termostato termoregolatore -50 ℃ ~ 99 ℃ Regolatore di Temperatura LED Display Temperature Controller con Sonda Sensore RUIZHI STC-1000 DC 110-220v Digital Termostato termoregolatore -50 ℃ ~ 99 ℃ Regolatore di... 12,99 EUR Acquista su Amazon
4 Danfoss Service Termostato universale 077B3642 D077B3642 Danfoss Service Termostato universale 077B3642 D077B3642 20,77 EUR Acquista su Amazon
5 Thlevel Termometro Frigorifero Termometro Digitale per Frigorifero Congelatore Impermeabile con Gancio, Display LCD, Funzione Max/Min per la casa, ristoranti, caffè(Bianco) Thlevel Termometro Frigorifero Termometro Digitale per Frigorifero Congelatore Impermeabile con... 11,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-02-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Per riparare il termostato, è fondamentale avere una conoscenza almeno basilare della materia, pertanto vediamo nello specifico cosa risulta essere un termostato e come funziona.

Il termostato è formato da un interruttore, che a sua volta si compone di una parte metallica dalla quale fuoriesce un’asta per impostare la temperatura e da un tubetto di metallo che termina con un bulbo, preposto alla lettura della temperatura.

Prima di iniziare, è fondamentale procurarsi tutto l’occorrente necessario per la riparazione del termostato del frigo, ovvero
-Cacciavite
-Pinza a becchi
-Pinza a molle

Ovviamente prima di procedere alla sostituzione, bisognerà assicurarsi di avere staccato la corrente elettrica.
Nello staccare i fili si consiglia di applicare delle etichette adesive su di essi, in modo da ricordare con facilità dove erano collegati in origine.
Compiute queste operazioni preliminari, è possibile dare il via alla riparazione iniziando con l’estrarre il termostato dal frigo. La pinza a becchi sarà utile per scollegare la sonda.
Attenzione, la sonda acquistata in sostituzione della vecchia dovrà essere trattata con la massima attenzione, ossia non dovrà essere piegata o subire manomissioni, perché, in caso contrario, il liquido in essa presente potrebbe cessare di fluire correttamente.

Per l’applicazione al termostato, bisognerà rifarsi alla tipologia di fissaggio della vecchia sonda aiutandosi con delle fascette in plastica o delle piccole mollette a scatto.
Bisognerà quindi individuare il termostato all’interno del frigorifero. In genere è collocato nei pressi della lampadina interna al vano, dentro una scatola di plastica.
Una volta individuato, non resterà che rimuovere la scatola dalla parete del vano frigo e aprirla.

Una volta aperta, rimuovere la ruota di regolazione tirandola e svitare il bullone di fissaggio che si trova sotto.
Ora è possibile scollegare il termostato dai contatti elettrici, quindi svitare il fissaggio del bulbo dal fondo del frigo e recuperare il tubo metallico a cui è fissato il bulbo.
Fatto ciò è possibile rimuovere del tutto il termostato non più funzionante.
Una volta rimosso, prendere il termostato di ricambio e srotolare con delicatezza il tubo metallico prestando attenzione a non creare pieghe eccessivamente strette che finirebbero per pregiudicare il funzionamento del termostato appena acquistato.
Collegare quindi il nuovo termostato e fissare il comando di regolazione e bulbo al fondo del frigo, chiudere di nuovo la scatola di plastica e rimontare il tutto.

A questo punto non resta che ricollegare il frigo alla corrente elettrica.

Archiviato in: Come Riparare, Elettrodomestici

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.