• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Tu sei qui: Home / Come Riparare / Elettrodomestici / Scaldabagno Perde Acqua – Cosa Fare

Scaldabagno Perde Acqua – Cosa Fare

Aggiornato il 6 Gennaio 2023 da Luigi Raimondi

In questa guida ti diremo cosa fare se lo scaldabagno perde acqua e quali potrebbero essere le cause che lo portano verso questa perdita di liquido.

Come risulta essere molto probabile che tu sappia già, un elettrodomestico non dura per sempre, nemmeno il più moderno. Dunque anche gli scaldabagno possono andare incontro ai classici problemi di usura e di invecchiamento per via del loro utilizzo. Le problematiche riguardano, nella maggioranza dei casi, una serie di componenti che si danneggiano con il tempo e che devono quindi essere sostituiti. Risulta essere normale sperimentare questa circostanza con apprensione, visto che le perdite potrebbero arrivare ad allagare il bagno. Prima di chiamare un tecnico, però, è sempre il caso di analizzare la situazione e vedere se è possibile porvi rimedio da soli.

Indice

  • Cause delle Perdite dello Scaldabagno
  • Cosa Fare se lo Scaldabagno Perde Acqua
  • Conclusioni

Cause delle Perdite dello Scaldabagno

Di solito gli scaldabagno tendono a perdere acqua in due punti diversi e questo potrebbe capitare anche in contemporanea, nonostante sia una circostanza rara. Risulta essere più comune che la perdita sia localizzata in un solo punto, per via dell’usura di uno specifico componente dell’elettrodomestico. Precisamente, i modelli di scaldabagno possono arrivare a registrare una perdita in corrispondenza della loro sezione inferiore,oppure in prossimità della valvola di sicurezza.

In entrambi i casi, il consiglio che possiamo darti è di non attendere oltre e di provare a risolvere il guasto quanto prima. Ecco perché, a seguire, analizzeremo entrambe le casistiche e ti spiegheremo come devi procedere.

Cosa Fare se lo Scaldabagno Perde Acqua

In primo luogo, il guasto potrebbe essere localizzato al di sotto dello scaldabagno, se la perdita si manifesta in questa zona, significa che il problema dipende dalla guarnizione della resistenza. Con l’utilizzo e con il passaggio dell’acqua, è possibile che questo elemento abbia perso negli anni la sua efficacia e dunque la sua utilità. Questo può essere avvenuto anche a causa delle variazioni termiche e della pressione costante, fattori che possono effettivamente minare la tenuta. I diversi tipi di sollecitazione potrebbero infatti averla usurata, deteriorata o deformata nel tempo.

In realtà, quando uno scaldabagno gocciola dal basso, il danno alla guarnizione potrebbe essere il segno di un problema più grave. Potrebbe essersi infatti rotto il regolatore della temperatura, producendo dunque quegli sbalzi termici necessari per rovinare la guarnizione. Chiaramente, se il problema rimane circoscritto alla guarnizione, basta semplicemente acquistarne una nuova e sostituirla. Se invece il problema riguarda il regolatore delle temperature, allora bisognerà investire una cifra più alta per sostituirlo. Per il cambio di guarnizione, regolatore e resistenza di solito servono circa trenta euro, dunque una cifra nettamente abbordabile.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 ALICINO - GUARNIZIONE X SCALDABAGNO INTEGRALE ARISTON ALICINO - GUARNIZIONE X SCALDABAGNO INTEGRALE ARISTON 7,99 EUR Acquista su Amazon
2 GUARNIZIONE SCALDABAGNO FLANGIATO UNIVERSALE IDROPI GUARNIZIONI UNIVERSALI GUARNIZIONE SCALDABAGNO FLANGIATO UNIVERSALE IDROPI GUARNIZIONI UNIVERSALI 14,99 EUR Acquista su Amazon
3 Guarnizione Resistenza Per Scaldabagno Aton A Flangia Guarnizione Resistenza Per Scaldabagno Aton A Flangia 7,11 EUR Acquista su Amazon
4 GUARNIZIONE PER RESISTENZA OVALE SCALDABAGNO LT 50/80/100 SCALDABAGNI GUARNIZIONE PER RESISTENZA OVALE SCALDABAGNO LT 50/80/100 SCALDABAGNI 1,20 EUR Acquista su Amazon
5 Ariston Andris Guarnizione scaldabagno Ariston Andris Guarnizione scaldabagno 15,60 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Per potere cambiare questi pezzi, occorre procedere seguendo alcuni passi abbastanza semplici. In primo luogo dovrai svuotare lo scaldabagno, e in seguito effettuare una serie di operazioni di manutenzione, necessarie per togliere ogni traccia di calcare. Entrambe le operazioni sono semplici, però potrebbero richiedere un po’ di tempo, quindi si consiglia di tenersi un pomeriggio libero. Arrivato a questo punto, non ti resterà altro da fare che sostituire gli elementi usurati o vecchi, ovvero la guarnizione, la resistenza e il regolatore di temperature. Noi ti suggeriamo di non limitarti alla sola guarnizione, perché le altre due componenti potrebbero guastarsi a breve, se lo scaldabagno ha già una certa età.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Kippen 5024C - Kit Composto da Resistenza e Termostato 1200 Watt Kippen 5024C - Kit Composto da Resistenza e Termostato 1200 Watt 14,13 EUR Acquista su Amazon
2 LA LUPE Resistenza Termica elettrica Flange 1500 W + anodo magnesio + Guarnizione in Gomma + Vite Fissaggio. Kit Ricambio scaldatore Acqua Compatibile con Tutte Le Principali Marche LA LUPE Resistenza Termica elettrica Flange 1500 W + anodo magnesio + Guarnizione in Gomma + Vite... 29,95 EUR Acquista su Amazon
3 Kippen 5024C1 - Kit Composto da Resistenza e Termostato 1200 Watt Kippen 5024C1 - Kit Composto da Resistenza e Termostato 1200 Watt 15,00 EUR Acquista su Amazon
4 Kit di resistenza alla curva della flangia termica elettrica + Anodo Magnesio + Guarnizione In Gomma + Vite Di Fissaggio, 1500W, Include Termostato Ad Asta, 270mm. Kit di resistenza alla curva della flangia termica elettrica + Anodo Magnesio + Guarnizione In Gomma... 42,95 EUR Acquista su Amazon
5 Acquastilla 105779 Resistenza per Scaldabagno a Legna, Multicolore Acquastilla 105779 Resistenza per Scaldabagno a Legna, Multicolore 41,00 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Se l’elettrodomestico rileva delle perdite in prossimità della valvola di sicurezza, non è detto che il problema sia diverso. Anche in questo caso, infatti, il problema potrebbe dipendere da un guasto al regolatore delle temperature, proprio come nel caso delle perdite da sotto. Questo per via del fatto che, in assenza di un regolatore funzionante, la resistenza non viene attivata correttamente e porta in stato di ebollizione l’acqua. Se si verifica questa situazione, la pressione interna dello scaldabagno aumenta e ciò porta all’apertura della valvola di sicurezza, e alle conseguenti perdite di liquido.

Il primo tentativo da fare è la già citata sostituzione del regolatore di temperature con una nuova componente, la quale ha un prezzo che si aggira intorno ai dieci euro. Per effettuare questo tipo operazione, dovrai per prima cosa smontare la copertura in plastica, staccare l’elettrodomestico dalla rete elettrica e smontare il regolatore. Questo componente lo si trova proprio sulla resistenza, fissato da un sistema a pressione, e non è affatto difficile da sganciare. Fatto questo, dovrai limitarti al montaggio del nuovo pezzo.

Conclusioni

Oggi ti abbiamo spiegato cosa fare se lo scaldabagno perde acqua, anche se il problema potrebbe comunque non risolversi così. Se il tuo elettrodomestico continua a perdere liquido dalle parti della valvola di sicurezza, il problema potrebbe riguardare questa. Se hai già sostituito il regolatore di temperature, non ti resta altro da fare che rimpiazzare anche questa componente. Basta solamente svitarla e avvitare quella nuova, anche se è consigliabile chiudere prima la valvola dell’acqua.

Archiviato in: Come Riparare, Elettrodomestici

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.