• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Tu sei qui: Home / Come Riparare / Elettrodomestici / Come Sostituire la Manopola di una Lavatrice

Come Sostituire la Manopola di una Lavatrice

Aggiornato il 4 Gennaio 2023 da Luigi Raimondi

In questa guida spieghiamo come sostituire la manopola di una lavatrice.

Nel campo degli elettrodomestici per la casa, la lavatrice figura sicuramente in cima alla lista in quanto a importanza, nessuno può farne a meno, e questo porta chiunque ad utilizzarla in modo continuativo, anche più volte al giorno. Un uso molto frequente, come sicuramente potrai immaginare, la rende soggetta a guasti e problemi di tantissime tipologie diverse, problematiche che non riguardano solamente i tanti componenti meccanici o elettrici, ma anche i pezzi più piccoli. Potrebbe infatti capitarti di notare un guasto della manopola, che non gira più o che gira a vuoto, oppure che si è rotta del tutto, se succede questo, ti troverai in una condizione molto fastidiosa, perché non potrai regolare fattori come la temperatura dell’acqua o la tipologia di lavaggio.

In primo luogo ci sono delle accortezze che dovrai prendere, prima di fare qualsiasi operazione, compresa la sostituzione della manopola, dovrai staccare la presa di corrente dell’elettrodomestico e chiudere il rubinetto dell’acqua, così da evitare qualsiasi fonte di rischio. A questo punto puoi cominciare, vediamo come cambiare la manopola di una lavatrice.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 MANOPOLA PROGRAMMI LAVATRICE ASCIUGATRICE AQ92F29 AQ102F49 AQ113L AQC9BF5EZ1 AQ83F AQ72F ARISTON INDESIT 292883 ORIGINALE MANOPOLA PROGRAMMI LAVATRICE ASCIUGATRICE AQ92F29 AQ102F49 AQ113L AQC9BF5EZ1 AQ83F AQ72F ARISTON... 19,00 EUR Acquista su Amazon
2 MANOPOLA PER TIMER LAVATRICE WHIRLPOOL AWO/D MANOPOLA PER TIMER LAVATRICE WHIRLPOOL AWO/D 9,68 EUR Acquista su Amazon
3 MANOPOLA PROGRAMMI LAVATRICE AQUALTIS HOTPOINT ARISTON GRIGIO DGT LED C00292884 MANOPOLA PROGRAMMI LAVATRICE AQUALTIS HOTPOINT ARISTON GRIGIO DGT LED C00292884 19,17 EUR Acquista su Amazon
4 SPARES2GO manopola di controllo Interruttore Dial per Hotpoint Aqualtis lavatrice/Lavasciuga (argento/nero) SPARES2GO manopola di controllo Interruttore Dial per Hotpoint Aqualtis lavatrice/Lavasciuga... 40,00 EUR Acquista su Amazon
5 WHIRLPOOL - PROGRAM KNOB - 481241458306 WHIRLPOOL - PROGRAM KNOB - 481241458306 7,50 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Per prima cosa devi staccare il pannello metallico superiore dell’elettrodomestico, svitando le viti e facendo attenzione a non tagliarti con i bordi. Adesso devi rimuovere anche la vaschetta per il detersivo, per farlo, ti basta aprirla e premere sulla levetta sporgente che trovi in fondo al pezzo. Fatto questo, dovrai procedere togliendo il pannellino frontale, ovvero il pannello rettangolare che ospita i comandi della lavatrice e la parte esterna della manopola. Anche qui, ti basterà togliere le viti che trovi in corrispondenza della vaschetta per il detersivo e nell’estremità destra del pannello di comando. Estrai il pannello, ma facendo attenzione a non tirare troppo, perché potresti danneggiare i cavi elettrici che lo collegano alla lavatrice.

Ora che hai rimosso la scocca del pannello dei controlli, dovrai separare questo dal corpo di plastica, ancora una volta agendo sulle viti che lo circondano. In questo modo potrai avere accesso all’alloggiamento della manopola. Potresti notare qualche difficoltà nel farlo, perché il pannello è anche dotato di un sistema a incastro, che richiede impegno per essere sbloccato. Quando ci sarai riuscito, potrai finalmente vedere la sezione interna della manopola della lavatrice, dovrai prendere una pinza e togliere la piccola asta colorata, naturalmente dopo avere smontato la rondella esterna del pezzo. Nel caso si sia rotta, devi solo estrarre la prima.

Il resto delle operazioni è davvero molto semplice da compiere, dato che ti basta procedere all’inverso. Questo significa che dovrai ricollegare il pannello dei comandi alla scocca in plastica, avvitando le sue viti e incastrandolo, ma facendo comunque attenzione a farlo nel corretto verso. Poi potrai procedere ricollegando nuovamente l’intera scocca del pannello alla lavatrice, avvitandone le viti. Fai attenzione a collegare tutte le viti, che spesso rappresentano la maggiore fonte di distrazione in questa fase apparentemente scontata. A questo punto puoi finalmente prendere la manopola di ricambio che hai acquistato, e posizionare il suo attacco all’interno del foro centrale, ora vacante dopo la rimozione del pezzo rotto. Nel farlo, esercita pressione per consentire il corretto inserimento dell’asta, e in seguito fagli fare qualche rotazione, così da avere la certezza che sia stata montata correttamente.

Le operazioni per la sostituzione della manopola, comunque, non sono ancora terminate, hai ancora la vaschetta del detersivo da inserire nel suo alloggiamento. Inoltre, dovrai anche riposizionare il pannello metallico superiore sulla lavatrice, e ancora una volta collegare tutte le sue viti.

 

Archiviato in: Come Riparare, Elettrodomestici

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.