Il forno è un elettrodomestico molto delicato, ma anche portatore di non pochi pensieri, non di rado, infatti, può cadere vittima di guasti più o meno gravi, che potrebbero renderlo inutilizzabile. Altre volte, invece, appaiono dei segnali poco confortanti, e che potrebbero spingerti a interrogarti sul da farsi. Questo capita, per esempio, quando la spia del forno resta accesa, anche dopo avere terminato regolarmente la cottura o dopo avere spento l’elettrodomestico.
Se accade una simile circostanza, significa che effettivamente potrebbe essere presente un problema, oggi studieremo perché la spia del forno rimane accesa, e cosa puoi fare in questi casi.
Se hai utilizzato e spento il tuo forno, e nonostante tutto questo la spia rossa continua a restare accesa, devi sapere che questo problema non è raro, ed emerge soprattutto quando utilizzi un forno comprato di recente, o quando ne usi uno inattivo da tempo. Vediamo da cosa può dipendere questa situazione. Nella maggioranza dei casi la spia rimane attiva per segnalarti la presenza di una leggera dispersione della corrente elettrica, quando avviene questo, significa che l’elettrodomestico non riesce a gestire correttamente le temperature, per via della perdita di corrente. Nella maggioranza dei casi puoi risolvere questo inconveniente invertendo le due fasi. Devi semplicemente staccare la spina dalla presa elettrica, capovolgerla e ricollegarla. Se sei fortunato, avrai già risolto il problema e vedrai la spia rossa spegnersi.
Se hai provato a invertire le due fasi girando la spina del forno e, nonostante tutto, questa componente del termostato rimane accesa, allora è probabile che dovrai impegnarti di più per risolvere questa blanda dispersione di corrente. In questo caso è altamente probabile che il problema possa essere causato da una resistenza, nonostante sia presente una perdita di corrente, però, essa non è abbastanza alta da fare scattare il salvavita dell’elettrodomestico. Ecco spiegato perché si accende e resta accesa la temuta spia rossa del forno, anche quando lo spegni.
Puoi agire per risolvere il problema intervenendo sul termostato, ma senza smontare il forno. In pratica, la cosa migliore da fare è scaldare l’elettrodomestico al massimo del potenziale del termostato per circa tre quarti d’ora. Procedendo in questo modo, quasi sicuramente riuscirai a risolvere la dispersione di corrente che spinge la spia ad accendersi anche ad elettrodomestico spento. Va comunque aggiunto un altro particolare importante, non tutti i forni sono uguali, e non tutti possiedono un numero uguale di resistenze. In pratica, i forni con diversi programmi di cottura spesso impiegano più resistenze e in modo significativamente differente, in base al singolo programma. In questi casi, dunque, il forno va riscaldato al massimo della temperatura più volte, ripetendo questa operazione per ogni singolo programma. Così facendo, potrai risolvere la dispersione di corrente agendo su ogni resistenza.
Se nemmeno il metodo precedentemente illustrato riesce a risolvere il problema della spia del forno che resta accesa, allora è molto probabile che si sia guastata una delle resistenze. In questa circostanza sono due le cose che puoi fare, puoi chiamare un tecnico specializzato, oppure sostituire la resistenza guasta con il fai da te.
Ultimo aggiornamento 2025-01-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Per farlo, dovrai estrarre l’elettrodomestico dal suo incasso, per poi rimuovere i contatti delle resistenze, sia quelli interni che quelli esterni. Puoi anche utilizzare un tester per assicurarti che il problema non appartenga alla mancata continuità di corrente dei cavi. Se il problema è la resistenza, una volta rimossi i fili devi smontarla svitando le viti che la legano al supporto del forno, per poi sostituirla.
Valeria dice
Il mio forno non riscalda gira solo la ventola cosa può essere?