• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Tu sei qui: Home / Come Riparare / Elettrodomestici / Come Cambiare i Cuscinetti di una Lavatrice

Come Cambiare i Cuscinetti di una Lavatrice

Aggiornato il 6 Gennaio 2023 da Luigi Raimondi

In questa guida spieghiamo come cambiare i cuscinetti di una lavatrice.

Una lavatrice rumorosa non piace a nessuno, e a lungo andare il rumore molesto può mettere a repentaglio il corretto funzionamento dell’elettrodomestico. Quando capita di imbattersi in questo problema, è altamente probabile che la causa sia dovuta all’usura o alla rottura dei cuscinetti, quando succede questo, il cestello non riesce ad effettuare dei movimenti corretti, in quanto viene a mancare la sua stabilità. Spesso questo è dovuto ad un fatto abbastanza comune, quando il paraolio a protezione dei cuscinetti si guasta, l’acqua penetra al loro interno e finisce per arrugginire le palline di metallo che compongono i cuscinetti e che permettono la traslazione del cestello. Il risultato è che questo diventa molto rumoroso. Per evitare un guasto dell’elettrodomestico, dovrai capire come sostituire i cuscinetti della lavatrice.

Indice

  • Come Controllare i Cuscinetti di una Lavatrice
  • Come Sostituire i Cuscinetti di una Lavatrice

Come Controllare i Cuscinetti di una Lavatrice

Il ruolo dai cuscinetti è di importanza fondamentale per una lavatrice, essendo perfettamente sferici, infatti, consentono al cestello di traslare senza problemi durante la sua rotazione, evitando il rumore e quei movimenti che potrebbero poi danneggiare questo componente e l’intero elettrodomestico. Nonostante il rumore sia un potenziale sintomo di diversi problemi, nella maggioranza dei casi esso è il primo segnale della rottura dei cuscinetti. Per avere la certezza di questo puoi fare un test con il cestello, a lavatrice spenta e priva di carico, puoi inserire la mano e spingere questo facendogli fare un giro. Se il problema sono i cuscinetti, sentirai un rumore metallico, se invece senti un sibilo, allora significa che il problema dipende da qualcosa di diverso. Infine, i cuscinetti possono danneggiarsi per via della ruggine, ma anche per una deformazione dovuta all’azione della forza elettromotrice.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Piedini Antivibrazione Lavatrice, 4Pezzi Ammortizzatori Lavatrice, Supporto Lavatrice Antiurto e Antirumore, Per Lavatrice Asciugatrice Frigoriferi, Cuscinetti in Antiscivolo Per Lavatrice Piedini Antivibrazione Lavatrice, 4Pezzi Ammortizzatori Lavatrice, Supporto Lavatrice Antiurto e... Acquista su Amazon
2 Piedini per lavatrice, 4 Pezzi Cuscinetti in Gomma Antiscivolo per Lavatrice Piedini in Gomma Antiscivolo per Lavatrici Piedini per Lavatrice Antivibrazione,per Lavatrice e Asciugatrice Piedini per lavatrice, 4 Pezzi Cuscinetti in Gomma Antiscivolo per Lavatrice Piedini in Gomma... Acquista su Amazon
3 2 pezzi 4071430963 Cuscinetto caricatore superiore AEG 4071430971 1460125 1460124 Durevole 91MM 2 pezzi 4071430963 Cuscinetto caricatore superiore AEG 4071430971 1460125 1460124 Durevole 91MM 39,41 EUR Acquista su Amazon
4 Europart - Kit cuscinetti per tamburo e paraolio non originale'1° tipo' per AEG/Electrolux/Tricity Bendix/Zanussi serie S/FL800 Europart - Kit cuscinetti per tamburo e paraolio non originale"1° tipo" per AEG/Electrolux/Tricity... 10,24 EUR Acquista su Amazon
5 Piedini per Lavatrice Antivibrazione, 4PCS Piedini Antivibrazione Lavatrice Universali, Cuscinetti per Lavatrice Antiscivolo e Antirumore, Utilizzato In Frigoriferi, Cucine, Mobili, Ecc (Blu, 3.5CM) Piedini per Lavatrice Antivibrazione, 4PCS Piedini Antivibrazione Lavatrice Universali, Cuscinetti... 22,99 EUR Acquista su Amazon
6 4 Pezzi Ammortizzatore Vibrazione per Lavatrice, Cuscinetti in Gomma Antiscivolo per Lavatrice, Tappetino Antivibrante per Piedi de Lavatrice, Usato per Lavatrice e Asciugatrice 4 Pezzi Ammortizzatore Vibrazione per Lavatrice, Cuscinetti in Gomma Antiscivolo per Lavatrice,... 7,90 EUR Acquista su Amazon
7 4Pezzi Ammortizzatore Vibrazione per Lavatrice, Piedini Antivibrazione Lavatrice Cuscinetti per Lavatrice Antiscivolo, Tappetino Antivibrazione per Piedi de Lavatrice e Asciugatrice 4Pezzi Ammortizzatore Vibrazione per Lavatrice, Piedini Antivibrazione Lavatrice Cuscinetti per... Acquista su Amazon
8 8 Pezzi Piedini Antivibrazione per Lavatrice Tappetino Gommini Asciugatrice Universale Pastiglie Antirumore Ammortizzatori Cuscinetti Antiscivolo per Lavatrice Frigoriferi (Grigio, 6cm) 8 Pezzi Piedini Antivibrazione per Lavatrice Tappetino Gommini Asciugatrice Universale Pastiglie... Acquista su Amazon
9 Piedini Antivibrazione Lavatrice,4 Pezzi Piedini per Lavatrice, Piedini per Lavatrice Antivibrazione,Cuscinetti in Antiscivolo Per Lavatrice, Supporto Gommini Lavatrice Antiurto Antirumore (3,5CM) Piedini Antivibrazione Lavatrice,4 Pezzi Piedini per Lavatrice, Piedini per Lavatrice... 11,99 EUR Acquista su Amazon
10 8 Pezzi Piedini Antivibrazione Lavatrice - HAUSPROFI Ammortizzatori Lavatrice - Portalavatrici Antiurto a Ventosa Gomma - Tappetino Antiscivolo per Lavatrice/Asciugatrice/Frigorifero/Tavolo 8 Pezzi Piedini Antivibrazione Lavatrice - HAUSPROFI Ammortizzatori Lavatrice - Portalavatrici... 13,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Sostituire i Cuscinetti di una Lavatrice

Intanto è importante che tu sappia che non sempre è possibile compiere questo tipo operazione, i cuscinetti della lavatrice sono sostituibili solo nei modelli dotati di vasca apribile. Puoi sincerarti di questo smontando la piastra della lavatrice e guardando la vasca, se noti che è composta da due componenti unite da una vite, significa che è apribile. Se invece noti la presenza di una unica componente, purtroppo non lo è, questo si verifica spesso nei modelli più vecchi dell’elettrodomestico.

Nel caso in cui la vasca sia apribile, vediamo come devi procedere. In primo luogo dovrai attrezzarti con cacciaviti, una chiave a brugola, un paio di pinze e chiaramente il pezzo di ricambio. A questo punto devi smontare la lastra a copertura dell’elettrodomestico e tirare fuori i vari componenti della lavatrice che ti impediscono di accedere al cuscinetto interno, come per esempio la vasca.

Fatto ciò, il prossimo passo è smontare i cuscinetti, per poi individuare il cuscinetto interno, ovvero quello a diretto contatto con il cestello, si tratta del pezzo esposto a maggiori rischi e sollecitazioni, ovvero il primo che potrebbe potenzialmente arrugginirsi o deformarsi. Lo trovi posizionato in corrispondenza del volano della lavatrice ed il suo motore, per poterlo smontare, dovrai estrarre il cestello, cominciando la fase di smontaggio del suddetto dal fronte della lavatrice, ovvero dallo sportello. A questo punto devi ruotare l’elettrodomestico, per potere intervenire anche dal retro, dovrai smontare la lastra di metallo usando gli strumenti che ti abbiamo elencato poco sopra, per poi individuare il volano e in sua corrispondenza il cuscinetto da smontare.

Vediamo cosa puoi fare per estrarlo. Il pezzo, infatti, risulta essere incastrato e di difficile rimozione. Puoi fare in due modi, puoi comprare un’apposita chiave realizzata specificatamente per l’estrazione dei cuscinetti oppure ricorrere al fai da te, con un cacciavite ed uno scalpello delle giuste dimensioni. Nel secondo caso, dovrai usare il cacciavite per rimuovere il paraolio e poi inserire lo scalpello all’interno della cavità del cuscinetto, dando dei colpetti da entrambi i lati per farlo venire fuori. La stessa operazione va compiuta anche per il cuscinetto anteriore, nonostante il nostro consiglio sia quello di andare sul sicuro usando la chiave professionale.

Una volta che sarai riuscito a smontare i vecchi cuscinetti, potrai finalmente sostituirli con i pezzi nuovi, inserendoli sulla caletta che prima ospitava i pezzi originali, non dimenticare che in questa fase è consigliabile anche sostituire il paraolio soprattutto perché, se danneggiato, potrebbe consentire l’ingresso dell’acqua all’interno dei cuscinetti nuovi, e arrugginirli. Inoltre, per facilitare l’ingresso dei cuscinetti nuovi nelle calette, puoi cospargere queste ultime di grasso. Fatto questo, dovrai rimontare il cestello all’interno della lavatrice e successivamente riposizionare la lastra di metallo.

Adesso che sai come sostituire i cuscinetti della lavatrice, non ti resta altro da fare che testare i nuovi pezzi che hai montato. Puoi ripetere il test del cestello, dando un colpetto mentre gira, e successivamente avviare un lavaggio di prova, così da sincerarti di aver eliminato del tutto il rumore. Infine, un consiglio, essendo una operazione complessa, se non ti senti pronto è meglio chiamare un tecnico.

Archiviato in: Come Riparare, Elettrodomestici

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.