• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Tu sei qui: Home / Come Riparare / Casa / Come Sostituire Valvola e Detentore del Termosifone

Come Sostituire Valvola e Detentore del Termosifone

Aggiornato il 2 Gennaio 2023 da Luigi Raimondi

In questa guida spieghiamo come sostituire valvola e detentore del termosifone.

Quando si spengono i riscaldamenti, l’acqua contenuta nel circuito e nei termosifoni smette di circolare. Questa situazione di stasi può portare alla creazione di depositi di calcare, soprattutto nei punti più delicati. Uno di questi punti è proprio il gruppo valvola e detentore, che regola il flusso di acqua calda che entra nel termosifone.

Si tratta di un gruppo abbastanza delicato, che ha la stessa forma di una manopola di un rubinetto, e che serve ad aprire e chiudere l’accesso dell’acqua al radiatore. Se si accumula il calcare in questo punto, il meccanismo interno si blocca e l’acqua calda scorre più lentamente, o arriva a bloccarsi del tutto. Te ne accorgi perché il termosifone non si scalda abbastanza e lo fa più lentamente. Quando succede l’unica soluzione è quella di sostituire valvola e detentore, smontando il vecchio gruppo e installando quello nuovo. Vediamo come sostituire valvola e detentore del termosifone.

Indice

  • Come Scegliere Valvola e Detentore
  • Chiudere Circolazione dell’Acqua nel Termosifone
  • Come Montare Valvola e Detentore del Termosifone

Come Scegliere Valvola e Detentore

Prima di togliere il gruppo valvola e detentore usurati devi comprare quello nuovo. In genere come diametro di flusso sono quasi tutti da mezzo pollice, a squadra, filettatura esterna da ambo i lati, e attacco per tubo in rame da 12 mm. Ma negli impianti più recenti il tubo in rame è stato sostituito dal multistrato, a volte con un diametro da 14 mm. Inoltre non è raro trovare valvola e detentore da tre quarti di pollice o da tre ottavi, con filettature interne. Può essere anche dritto, invece che a squadra, perché magari il termosifone è collocato accanto ad una colonna. Quindi sapere con precisione quale valvola e detentore comprare è fondamentale.

Non dovessi riuscire a identificarlo con certezza la soluzione potrebbe essere quella di smontarlo prima e portarlo in negozio, oppure inviare le foto al venditore, in modo da essere sicuri di ritirare il gruppo che corrisponde a quello vecchio. Ovviamente è un’operazione che puoi fare solo con la bella stagione, quando i caloriferi sono spenti, o dovresti privarti del riscaldamento fino a quando non ti arriva la nuova valvola e detentore a casa. Infatti, per sostituire valvola e detentore, devi chiudere almeno l’elemento interessato, anche se sarebbe preferibile disabilitare anche gli altri.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Distributore circuito riscaldamento, riscaldamento a pavimento FULL con flussometro Topmeter S, valvole a sfera, termometro circuiti di riscaldamento NORDIC- 5 circuiti di riscaldamento Distributore circuito riscaldamento, riscaldamento a pavimento FULL con flussometro Topmeter S,... 211,00 EUR Acquista su Amazon
2 Dritto Ottone Verniciato Polvere Nero Termostatica Detentore Valvola Termosifone Impostato + Raccordi in Rame (Cu) e PEX Dritto Ottone Verniciato Polvere Nero Termostatica Detentore Valvola Termosifone Impostato +... 138,99 EUR Acquista su Amazon
3 Radiatore termoarredo scaldasalviette bianco 150x50 interasse 45 Radiatore termoarredo scaldasalviette bianco 150x50 interasse 45 94,00 EUR Acquista su Amazon
4 Sanitop-Wingenroth, Detentore per termosifone, bloccbaile, ad angolo, 27130 1 Sanitop-Wingenroth, Detentore per termosifone, bloccbaile, ad angolo, 27130 1 9,84 EUR Acquista su Amazon
5 Cecotec Scaldasalviette Elettrico in Crystal Ready Warm 9880 Crystal Towel. 850W, Doppio Gancio in Acciaio Inossidabile, Telecomando, Display a LED, Timer, Protezione IP24. Cecotec Scaldasalviette Elettrico in Crystal Ready Warm 9880 Crystal Towel. 850W, Doppio Gancio in... 186,99 EUR Acquista su Amazon
6 Aqara Termostato da Radiatore E1, Valvola Termostatica Intelligente, RICHIEDE HUB AQARA ZIGBEE 3.0, Controllo Vocale, Supporta Geofencing, Compatibile con HomeKit, Alexa, Google Assistant e IFTTT Aqara Termostato da Radiatore E1, Valvola Termostatica Intelligente, RICHIEDE HUB AQARA ZIGBEE 3.0,... 59,99 EUR Acquista su Amazon
7 Noir - Valvole per termosifone angolate, colore: nero opaco, 15 mm, confezione doppia, colore: nero opaco Noir - Valvole per termosifone angolate, colore: nero opaco, 15 mm, confezione doppia, colore: nero... 24,47 EUR Acquista su Amazon
8 Eve Termostato per radiatore Thermo Smart con display a LED, controllo automatico della temperatura, nessun ponte richiesto, Bluetooth/Thread, Apple HomeKit, Made in Germany Eve Termostato per radiatore Thermo Smart con display a LED, controllo automatico della temperatura,... 79,95 EUR Acquista su Amazon
9 Schläfer 0928102 accessori - Valvola Detentore diritto 1/2, Detentore per Termosifoni, Detentore Hermann Schmidt, Valvola Detentore Universale del Termosifone, attacco standard 1/2 pollice (DN15) - Ottone Nichelato Schläfer 0928102 accessori - Valvola Detentore diritto 1/2, Detentore per Termosifoni, Detentore... 15,59 EUR Acquista su Amazon
10 Regolatore Pompa dell'acqua Automatico, 220V Interruttore di Comando Elettrico con Manometro per Avviare Arrestare Pompa in Base ai Dati Rilevati Dello Stato Fonte d'acqua Regolatore Pompa dell'acqua Automatico, 220V Interruttore di Comando Elettrico con Manometro per... 67,80 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Chiudere Circolazione dell’Acqua nel Termosifone

Appena togli valvola e detentore, l’acqua che scorre dentro il circuito si riversa a terra, soprattutto se l’impianto è in funzione. Quindi prima di procedere per la sostituzione di valvola e detentore devi spegnere il riscaldamento e chiudere la circolazione dell’acqua. In molti impianti c’è una barra di distribuzione che alimenta separatamente i vari radiatori. In questo caso ti basta chiudere il rubinetto che alimenta il termosifone da riparare, e poi smontare valvola e detentore.
In caso contrario devi chiudere tutta la rete dell’acqua calda, intervenendo direttamente a valle della caldaia, e poi bloccare le valvole degli altri termosifoni, in modo da evitare di farli svuotare. Una volta chiusa l’acqua puoi procedere per sostituire valvola e detentore del termosifone interessato.

Come Montare Valvola e Detentore del Termosifone

Il gruppo valvola e detentore è collegato da una parte al tubo che viene dalla caldaia, e dall’altra parte al tappo del termosifone. Si tratta di due dadi a serrare che dovrai allentare delicatamente. Poi devi svitare totalmente il dado che sta sul tubo, staccandolo dalla valvola, e poi svitare anche quello dal lato del termosifone. Ora devi sfilare il gruppo facendolo ruotare delicatamente dal lato del tubo di carico, fino a quando è completamente staccato.
Poi devi togliere anche il raccordo collegato al tappo del termosifone. Ti basterà inserirci dentro una chiave a brugola della dimensione adatta, tenere fermo il tappo del termosifone con una chiave inglese regolabile, e girare fino a rimuoverlo del tutto.

Altra operazione da fare è quella di pulire il tubo di rame che esce dalla parete, usando della carta abrasiva a grana leggera, in modo da togliere le ossidazioni.
Poi colloca sul tubo il dado della valvola nuova, insieme alla guarnizione e alla rondella.

Dalla parte del tappo del termosifone invece devi montare il nuovo raccordo, dopo avere messo del teflon sulla filettatura, stingendolo con la chiave a brugola che è servita a smontarlo.
Ora non devi fare altro che inserire il gruppo valvola e detentore nel tubo che esce dal muro, fino a quando la parte corrispondente al raccordo, montato sul tappo del termosifone, non è allineato. Tira leggermente l’elemento termosifone verso il gruppo e avvita il dado sul raccordo con le dita senza forzare.
Poi avvita anche il dado che c’è dalla parte del tubo, chiudi la valvola e detentore, e serra i due dadi con una chiave spezzata.
A questo punto non ti rimane che ripristinare la circolazione dell’acqua calda nell’impianto. Poi dovrai aprire valvola e detentore, e riempire nuovamente il termosifone, allentando anche la valvolina dello spurgo.
Mentre il radiatore si riempie d’acqua, dalla valvola di spurgo uscirà tutta l’aria accumulata al suo interno. Quando invece dell’aria verrà fuori un filo d’acqua, allora potrai chiudere anche la valvola.

Archiviato in: Casa, Come Riparare

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.