• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

You are here: Home / Come Riparare / Casa / Termosifone non Sfiata – Cosa Fare

Termosifone non Sfiata – Cosa Fare

Aggiornato il 27 Ottobre 2024 da Luigi Raimondi

Quando l’inverno e i primi freddi cominciano a fare capolino, bisogna intervenire sui termosifoni per garantire il loro corretto funzionamento, per esempio, è indispensabile la fase dello spurgo dei caloriferi. In assenza di questa fase di manutenzione, il termosifone potrebbe scaldare poco o non scaldare del tutto, trasformando l’ambiente domestico in una vera e propria ghiacciaia, con tutte le conseguenze del caso.

Ecco perché è indispensabile intervenire quando il termosifone non sfiata, questa operazione, infatti, è importantissima perché consente di eliminare l’aria all’interno delle tubazioni, oltre all’acqua in eccesso.

Spesso lo sfiato dei termosifoni viene fatto quando i caloriferi sono inattivi da tempo, questa non è un’operazione scorretta, anzi. Purtroppo, quando arrivano questi momenti, nella maggioranza dei casi ci scordiamo di aprire il termosifone ruotando l’apposita manopola. Se non lo facciamo, il termosifone non potrà sfiatare. La prima cosa che devi fare, quindi, è assicurarti che il problema non sia la chiusura della valvola che consente l’accesso all’acqua all’interno della struttura del calorifero. Nel caso in cui il termosifone non dovesse ugualmente sfiatare, bisogna approfondire lo studio del problema.

Una pressione dell’acqua troppo bassa potrebbe impedire al liquido di fuoriuscire dal termosifone durante le operazioni di sfiato del calorifero. Ecco perché è importantissimo intervenire sulla caldaia, controllandone il manometro, questo meccanismo, infatti, ti consente di regolare la pressione dell’acqua, misurata in bar. In via teorica, la pressione dovrebbe trovarsi ad un livello compreso fra 1 e 2 bar, è probabile che sia scesa durante l’ultima operazione di sfiato che hai fatto, quindi dovrai ripristinarla. Quando avrai corretto la posizione della levetta del manometro, torna dal termosifone e controlla se sei riuscito a risolvere il problema.

Se abiti in un palazzo vecchio, e se i termosifoni sono ugualmente datati, sappi che potresti incontrare più di un problema, compreso il mancato funzionamento del meccanismo di sfiato. Quando si verificano queste circostanze, è probabile che il problema sia tecnico, e che possa dipendere da un guasto delle valvole per lo sfiato. In questo caso, purtroppo, l’unica cosa che puoi fare è rivolgerti ad un tecnico specializzato e verificare se le valvole possono essere sostituite, puoi anche smontarle e poi sostituirle con il fai da te, ma solo se sai esattamente cosa stai facendo.

Se abiti in una zona della città dove l’acqua è particolarmente calcarea, il vero responsabile di un termosifone che non sfiata potrebbe essere proprio il calcare. Non di rado, infatti, tende ad otturare il tubicino dello sfiato, impedendo all’aria e all’acqua di fuoriuscire correttamente quando apri la valvola apposita. In questo caso puoi sincerarti del problema usando un ago per cucire, introducilo all’interno del foro dello sfiato dall’esterno, per verificare che sia libero da blocchi calcarei. Se l’otturazione si trova nelle sezioni interne, invece, dovrai necessariamente smontare la valvola per avervi accesso. Prima di farlo, però, devi chiudere il termosifone.

Potresti avere passato delle ore davanti al termosifone, chiedendoti come sfiatarlo senza trovare alcuna valvola per fare ciò. In questo caso devi sapere che il calorifero non è guasto o difettoso, ma semplicemente si tratta di un modello molto vecchio, privo di questo componente. Comunque, ciò non significa che non puoi sfiatarlo, devi solamente trovare il tappo apposito per la fuoriuscita di acqua e aria. Di solito è possibile individuarlo guardando l’angolo destro nella sezione in alto del termosifone, è molto piccolo, dunque devi aguzzare la vista.

Filed Under: Casa, Come Riparare

About Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più