• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Riparare

Guide su Come Riparare Tutto

Hide Search
Tu sei qui: Home / Come Riparare / Elettrodomestici / Come Sostituire la Cinghia di una Lavatrice

Come Sostituire la Cinghia di una Lavatrice

Aggiornato il 13 Novembre 2020 da Luigi Raimondi

In questa guida spieghiamo come sostituire la cinghia di una lavatrice.

La cinghia è un componente fondamentale per il corretto funzionamento della lavatrice, se si è danneggiata o spezzata, è impossibile effettuare i cicli di lavaggio, perché di fatto impedirà al cestello di girare. Quando vedi che il problema è proprio questo, allora molto probabilmente esso dipende dalla cinghia, soprattutto quando noti che la lavatrice si accende senza segnali di errore, e senti il flusso dell’acqua entrare e uscire come di consueto. Oggi ti spiegheremo, dunque, come sostituire la cinghia di una lavatrice, è un’operazione apparentemente semplice, ma non priva di rischi. Per questo motivo ti consigliamo di leggere questa guida a titolo informativo, ed eventualmente rivolgerti ad un tecnico specializzato se non ti senti di affrontare questa operazione.

La cinghia, come ti abbiamo già detto, è un pezzo fondamentale per il funzionamento di una lavatrice. Si tratta, infatti, di quel componente che rende possibile la rotazione del cestello, questo avviene attraverso il suo scorrimento su una puleggia collegata al motore della lavatrice, e successivamente intorno al cestello. Di fatto, è quel componente che funziona da ponte di collegamento tra l’azione del motore e il cestello stesso, attraverso l’attivazione del primo, la cinghia comincia a muoversi permettendo al secondo di girare. Volendo poi concludere questa parte iniziale, è utile capire come risulta essere composta esattamente la cinghia, questo pezzo è il risultato di una mescola di materiali a base di plastica e resine. Nonostante non sia fragile, tende con il tempo a usurarsi, fino a spezzarsi.

Prima di vedere come sostituire la cinghia di una lavatrice, per evitare uno sforzo inutile, dovrai capire se la problematica dipende in effetti da un suo guasto. In primo luogo lo potrai notare dall’azione del cestello, o meglio, dalla sua mancata attivazione, se il cestello della lavatrice non gira e se tutto il resto funziona, quasi sicuramente il guasto dipende dalla cinghia. Puoi averne una ulteriore conferma ascoltando i rumori della lavatrice, se senti l’acqua, e se senti l’azione del motore che sta girando, ne hai la prova. Purtroppo, però, le lavatrici più moderne sono così silenziose da rendere quasi impossibile avvertire questi segnali. in questi casi puoi provare avviando la centrifuga, per sentire più chiaramente i rumori.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Gates - Cinghia per lavatrice 5EPJ 1225 Gates - Cinghia per lavatrice 5EPJ 1225 15,90 EUR Acquista su Amazon
2 Hutchinson - Cinghia per lavatrice 4PJE 1207 (461975021811) Hutchinson - Cinghia per lavatrice 4PJE 1207 (461975021811) 8,95 EUR Acquista su Amazon
3 Meliconi Base Torre Extra, kit di sovrapposizione per lavatrice-asciugatrice con cassetto estraibile e cinghia di sicurezza con fibbia in metallo inclusa, made in Italy, colore bianco Meliconi Base Torre Extra, kit di sovrapposizione per lavatrice-asciugatrice con cassetto estraibile... 77,99 EUR Acquista su Amazon
4 Hutchinson - Cinghia per lavatrice 1238 PJE Hutchinson - Cinghia per lavatrice 1238 PJE 17,78 EUR Acquista su Amazon
5 LUTH Premium Profi Parts Cinghie a V per Candy 41039460 1225PJ5E per Lavatrice Lavatrice-asciugatrice LUTH Premium Profi Parts Cinghie a V per Candy 41039460 1225PJ5E per Lavatrice... 10,96 EUR Acquista su Amazon
6 Hutchinson - Cinghia per lavatrice 6PJE 1194 Hutchinson - Cinghia per lavatrice 6PJE 1194 19,00 EUR Acquista su Amazon
7 Master Lock 3209EURDAT Cinghie di Fissaggio, Arancio, 5 m x 25 mm Master Lock 3209EURDAT Cinghie di Fissaggio, Arancio, 5 m x 25 mm 6,12 EUR Acquista su Amazon
8 Hutchinson - Cinghia per lavatrice 1152 PHE Hutchinson - Cinghia per lavatrice 1152 PHE 10,76 EUR Acquista su Amazon
9 Cintura a Cinghia trapezoidale Asciugatrice Lavanderia Ariston Hotpoint Indesit C00300793 Whirlpool 4820000000023435 1991PH8E Cintura a Cinghia trapezoidale Asciugatrice Lavanderia Ariston Hotpoint Indesit C00300793 Whirlpool... 9,28 EUR Acquista su Amazon
10 Hutchinson 1196 PJE, cinghia per lavatrice Hutchinson 1196 PJE, cinghia per lavatrice 11,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Vediamo come sostituire la cinghia di una lavatrice. Per prima cosa, dovrai smontare il pannello posteriore della lavatrice, così da avere accesso al vano che ospita anche la cinghia, prima di fare questo, però, dovrai spegnere l’elettrodomestico e scollegarlo dalla rete elettrica, così da potere lavorare al sicuro. Assicurati anche di estrarla dal suo vano, se presente, perché avrai bisogno di spazio per potere operare in tutta comodità. Adesso che hai smontato la lastra posteriore, dovresti notare la vecchia cinghia che si è spezzata, ti basta toglierla e immettere la cinghia nuova. Per farlo, devi cominciare dal bastone che trovi in basso, collegato al motore della lavatrice. L’estremità del bastone ha sempre una forma richettata, ed è qui che dovrai inserire la nuova cinta.

Il passo successivo è inserirla nel volano della puleggia, è un’operazione che richiede molte attenzioni. Dovrai infatti cominciare dal lato destro, e successivamente fare ruotare la puleggia verso sinistra, permettendone lo scorrimento. Serve applicare forza, e il rischio è che possa scapparti il volano, facendo schizzare la cinghia verso di te, come avverrebbe con un elastico. Arrivato a questo punto, dovresti essere riuscito a sostituire la cinghia della lavatrice con successo. Considera però che questo pezzo dovrà anche essere compatibile con l’elettrodomestico, ti conviene, infatti, togliere la cinghia vecchia, portarla in negozio e comprarne una identica. Se la compri online, invece, assicurati che i numeri di serie dei due pezzi combacino. Infine, potrai chiudere le operazioni rimontando il pannello posteriore della tua lavatrice.

Quando apri il pannello posteriore per sostituire la cinghia della lavatrice, non è detto che la troverai spezzata, il problema, infatti, potrebbe essere un altro e riguardare comunque questo pezzo. Questo accade per via del fatto che la cinghia, con il passare del tempo e con l’uso della lavatrice, potrebbe essersi allentata, quando accade questo, la cinghia diventa troppo lunga per poter funzionare senza sganciarsi dalla puleggia o dall’asse del motore.

Anche in questo caso la sostituzione è l’operazione maggiormente consigliata, se la rimetterai in asse, non eliminerai comunque il problema. Al prossimo lavaggio, infatti, la cinghia potrebbe sganciarsi di nuovo e lasciarti in tredici, costringendoti a rifare tutta l’operazione. Vediamo come puoi valutare l’eventuale allungamento della cinta della lavatrice. Una volta che l’avrai rimessa in asse, puoi effettuare un lavaggio e verificare la sua rotazione, se si sgancia, significa che devi sostituirla. In alternativa, puoi misurarla prendendo come riferimento i numeri scritti in giallo sulla sezione in gomma, se la cinghia non corrisponde, significa che si è allentata.

 

Archiviato in: Come Riparare, Elettrodomestici

Luigi Raimondi

Chi è Luigi Raimondi

Appassionato di fai da te. Insegno come fare piccole riparazioni da soli.

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Come Riparare
    • Abbigliamento
    • Altro
    • Casa
    • Elettrodomestici

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più